Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • intendevano negare il carattere socialista dell'Unione Sovietica, diffonderne un'immagine distorta e falsa, e identificare il potere sovietico con la "dittatura...
    44 KB (5 582 parole) - 23:41, 19 set 2023
  • Armata Rossa (reindirizzamento da Armata Sovietica)
    oppressi. (Ruggero Grieco) L'unico esercito che a me piace è l'Armata Rossa. (Marco Rizzo) La forza dell'Armata Rossa risiede nel fatto che essa non nutre e...
    4 KB (458 parole) - 18:53, 5 mar 2022
  • Marco Travaglio (1964 – vivente), giornalista e scrittore italiano. Citazioni in ordine temporale. Come lo spieghi ad un extracomunitario che per avere...
    146 KB (21 583 parole) - 05:35, 6 mar 2024
  • Stalinismo (categoria Storia dell'Unione Sovietica)
    intendevano negare il carattere socialista dell'Unione Sovietica, diffonderne un'immagine distorta e falsa, e identificare il potere sovietico con la "dittatura...
    4 KB (563 parole) - 15:52, 30 mar 2023
  • Viktor Korčnoj (categoria Scacchisti sovietici)
    Korčnoj (1931 – 2016), scacchista sovietico naturalizzato svizzero. Non temo nessuno, tranne il dentista. [Nella sfida per il campionato del mondo di scacchi...
    1 KB (173 parole) - 18:09, 19 gen 2023
  • Andrej Dmitrievič Sacharov (categoria Dissidenti sovietici)
    Nobel Per la pace (1975) Andrej Dmitrievič Sacharov (1921 – 1989), fisico sovietico. Gorbaciov insiste tanto sull'importanza dei soviet elettivi, ma quando...
    8 KB (1 147 parole) - 00:34, 6 gen 2024
  • borghesia controrivoluzionaria, che conduce la lotta contro il comunismo, contro il Potere sovietico, contro l'edificazione del socialismo nell'URSS. La parola...
    2 KB (269 parole) - 07:09, 17 ott 2020
  • Patto Molotov-Ribbentrop (categoria Storia dell'Unione Sovietica)
    patto Hitler-Stalin. Ci si può domandare: come è potuto avvenire che il Governo sovietico acconsentisse alla conclusione di un patto di non aggressione con...
    9 KB (1 269 parole) - 23:55, 24 mar 2024
  • Iosif Vissarionovič Džugašvili (1878 – 1953), politico sovietico. Alcune persone credono che il marxismo e l'anarchismo siano basati sugli stessi principi...
    116 KB (17 371 parole) - 01:20, 25 mar 2023
  • di Giuseppe De Santis. Il carcere l'ha inventato qualcuno che non c'era mai stato [...]. E la prigione non salva nessuno. (Marco) Silvana: [...] non si...
    3 KB (326 parole) - 11:07, 23 mar 2018
  • succederà ancora. (Marco Rizzo) Abbiamo bollato come barbara una grande rivoluzione qual è stata senza dubbio quella di Ottobre. È vero che dopo il 1917, in una...
    7 KB (1 006 parole) - 16:03, 26 mar 2024
  • Samarcanda: crogiolo di popoli e di razze. (Le meravigliose avventure di Marco Polo) Se dovessi andare a Samarcanda | magari troveresti Sherazade | in...
    799 byte (105 parole) - 08:46, 10 ago 2021
  • settore sovietico. Crescendo, c'è stato detto "Non guardate i soldati negli occhi. Guardate sempre avanti". Era credenza diffusa che un soldato sovietico potesse...
    18 KB (2 495 parole) - 05:53, 9 mag 2023
  • Jurij Vladimirovič Andropov (1914 - 1984), politico sovietico. Al čekista è richiesto un alto senso etico e morale. In ogni suo atto egli deve essere...
    12 KB (1 646 parole) - 10:50, 15 apr 2024
  • riacquisire la nostra sovranità in politica estera. (Marco Rizzo) Essere nella Nato è un'enorme garanzia per il nostro territorio e per la nostra sicurezza, grazie...
    13 KB (1 996 parole) - 18:44, 18 giu 2024
  • italiano. Gli atleti italiani e le atlete sovietiche non si radono mai prima di una gara. Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e...
    462 byte (63 parole) - 12:54, 5 lug 2020
  • «Chaplin, Stroheim e Walt Disney.» Al suo incontro con Stroheim, il grande regista sovietico affermò: «Noi mostriamo Rapacità [Greed film diretto da Stroheim]...
    4 KB (540 parole) - 11:40, 2 giu 2019
  • politica estera è legata all'imperialismo sovietico. In riferimento all'attentato subìto personalmente due mesi prima, il 14 luglio 1948. Partito Comunista d'Italia...
    14 KB (2 078 parole) - 18:21, 2 dic 2023
  • erbacce. Lenin è stato sfortunato; è nato cent'anni troppo presto. Il comunismo sovietico avrebbe potuto funzionare, almeno per un po', se avesse avuto un...
    13 KB (1 771 parole) - 22:26, 24 gen 2022
  • autocoscienza, a loro si diceva: il Komsomol – per i giovani, il Partito e il potere sovietico – per tutti. Tutto era sotto pressione e sotto controllo. Parlare...
    11 KB (1 610 parole) - 18:21, 28 apr 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).