Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Luigi XIV di Borbone, nome completo Louis-Dieudonné, noto anche come Re Sole (1638 – 1715), re di Francia. È difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa...
    4 KB (633 parole) - 22:32, 4 apr 2023
  • vostra eloquenza sia amata e il vostro atteggiamento sia temuto. (Re Luigi XIV) Il Re vuole migliorare la perfezione e raggiungere l'impossibile. (André)...
    11 KB (1 271 parole) - 21:02, 25 giu 2021
  • Re Luigi XIV) Io credo che un uomo possa amare una sola donna per tutta la vita... ed esserne felice. (D'Artagnan, dialogo nelle stanze di Re Luigi)...
    12 KB (1 669 parole) - 12:19, 7 lug 2023
  • Ludwig von Wittelsbach, noto anche come Luigi II di Baviera o Ludwig II di Baviera (1845 – 1886), re di Baviera dal 1864 al 1886. [A Richard Wagner, dopo...
    5 KB (800 parole) - 17:16, 7 feb 2021
  • Luigi Capuana (1839 – 1915), scrittore, critico letterario e giornalista italiano. [Sulla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano] È il cuore della città...
    43 KB (6 460 parole) - 16:31, 17 apr 2024
  • Louis de Rouvroy de Saint-Simon (1675 – 1755), scrittore francese. [Luigi XIV di Francia] Con un calendario e un orologio, era possibile, a trecento leghe...
    5 KB (892 parole) - 16:00, 9 feb 2016
  • contemporanei, crede egli bastarli di poter assumere l'imperiosa parola di Luigi XIV per trovare intorno a lui servile obbedienza de' parlamenti e la sommissione...
    3 KB (365 parole) - 17:21, 10 gen 2021
  • Strauss] anche se si è l'autore del pezzo. [Su Ludovico II di Baviera] Luigi XIV bis. [Su Franz Liszt] Soffre più moralmente che fisicamente. Gli rimane...
    2 KB (167 parole) - 21:35, 18 giu 2020
  • interpretarono l'arrivo del Delfino come dono del cielo. (da Il Re Sole, vita privata e pubblica di Luigi XIV, Edizione Oscar Storia Mondadori, p. 20) Da Asclepiade...
    3 KB (492 parole) - 11:23, 14 nov 2023
  • defeudalizzare la Francia, preparò il sole di Luigi XIV, ma, senza accorgersene, anche la ghigliottina di Luigi XVI. Stolypin, se gli fosse stato lasciato...
    8 KB (1 111 parole) - 04:27, 29 set 2023
  • ricorderà la fiera risposta data da Vittorio Amedeo II agli emissari di Luigi XIV i quali gli spiegavano come le condizioni del suo esercito gli togliessero...
    2 KB (279 parole) - 18:02, 8 nov 2021
  • [Luigi Einaudi], Lei che tanto bene conosce la storia del Piemonte, ricorderà la fiera risposta data da Vittorio Amedeo II agli emissari di Luigi XIV [Assedio...
    5 KB (805 parole) - 12:14, 21 feb 2023
  • nell'anima del giovine Luigi XVII. (vol. I. cap. XIV, p. 309) Il conte d'Artois, con più cavalleria e sincerità d'animo del fratello [Luigi XVIII di Francia]...
    12 KB (1 675 parole) - 18:31, 18 gen 2023
  • [Sulla Scuola militare "Nunziatella"] Ecco risorto nel nostro re Ferdinando IV un Luigi XIV come altrove ho detto; ed ecco i giovanetti Militari a portata...
    3 KB (400 parole) - 23:19, 15 dic 2014
  • mezzo ai Selvaggi, e che aveano allevato ed educato tutto il secolo di Luigi XIV; allorquando si riflette finalmente che una detestabile coalizzazione...
    2 KB (263 parole) - 23:37, 6 lug 2022
  • che l'aristocrazia della nascita tributa a quella dell'ingegno. Ma in Luigi XIV v'era pure un'altra causa di simpatia; Molière l'aiutava a debellare i...
    14 KB (2 181 parole) - 16:09, 1 mag 2023
  • impiccato, cosi doveva essere. Non bisogna precorrere il tempo. (p. 27) Sotto Luigi XIV si scoprì che un contadino è un uomo, o meglio questa scoperta, fatta...
    27 KB (4 217 parole) - 10:46, 21 mag 2021
  • nessun altro re se non cattolico, proprio perché era cattolico lo hai ucciso! (capp. XII-XIII) [Su Luigi XVI] Oh giorno trionfale per Luigi! Dio gli ha...
    5 KB (692 parole) - 01:30, 27 ott 2020
  • italiano. La leggenda ci rappresenta Molière, che desina familiarmente con Luigi XIV; i grandi già sdegnosi di avere a commensale l'oscuro commediante, ora...
    7 KB (976 parole) - 23:22, 1 mag 2023
  • Luigi Salvatorelli (1886 – 1974), storico e giornalista italiano. [...] Giorgio VI ha saputo adempiere, con lealtà e coscienza, la sua funzione. In un...
    32 KB (4 592 parole) - 12:06, 21 dic 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).