Template:Prima
Aspetto
Template protetto parzialmente – Se non puoi modificare questo template, le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Citazioni sulla città di Napoli e sui napoletani.
- A Napoli l'orgoglio, appannaggio del dominatore, non è mai considerato legittimo, ma sempre soltanto ridicolo. (Elena Croce)
- A Napoli va debitrice l'Italia della restaurazione della moderna filosofia razionale, che da quel regno si propagò per tutta la penisola. Il Telesio, il Bruno ed il Campanella aveano cominciato a scuotere il gioco aristotelico; il Vico ed il Genovesi lo levarono dal collo degli Italiani e lo infransero. (Giuseppe Maffei)
- Chi semina vento raccoglie tempesta, sostiene il proverbio. A Napoli il vento fu seminato ancora prima dell'ultimo conflitto mondiale, quando la città fu chiamata a garantire col sacrificio del proprio mare e del proprio porto, insomma con la rinuncia a ogni forma di sviluppo possibile, i perversi equilibri della guerra fredda nell'area sud-europea. (Ermanno Rea)
- E cheste è Napule: | Canzone ca nun more, | Profumo 'e ll'aria, | Ciardino sempe 'n fiore. | Speranze, ammore, lacreme: | Napule chesto vo'. (Libero Bovio)
- I napoletani sono un popolo pieno di devozione cristiana, ma non hanno mai veramente abbandonato le tradizioni pagane. Sono sempre rimasti un po' politeisti. È proprio l'idea di Dio, del Dio che è uno, che noi napoletani facciamo fatica a digerire. (Luciano De Crescenzo)
- Il papa non è venuto mai a Napoli per paura che gli chiedono i soldi. [...] Io una volta ci sono andato a Napoli. Era pulita. Però forse non ho visto bene. A Napoli ci sono tutti i ladri, mariuoli, assassini e drogati. Il mare è una latrina. Vendono le cozze usate. (Io speriamo che me la cavo)
- Napoli adagiata sul golfo è stupenda, ci si chiede se anche questa bellezza non faccia parte della maledizione della città, non faccia parte del prezzo spaventoso che paga per esistere. (Giorgio Bocca)
- Napoli ride int'a 'na luce 'e sole | chiena 'e feneste aperte e d'uocchie nire. (Ferdinando Russo)
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto | scenne p' 'e strate e sape recita'. (Eduardo De Filippo)
Calendario mensile
- Giorno 1: Emily Dickinson
- Giorno 2: Animale
- Giorno 3: Whitman
- Giorno 4: Speyr
- Giorno 5: Juventus
- Giorno 6: Scent of a Woman
- Giorno 7: Dracula
- Giorno 8: Donna
- Giorno 9: Boris
- Giorno 10: Tutti pazzi per Mary
- Giorno 11: Vegetarianismo
- Giorno 12: Tolstoj
- Giorno 13: Federer
- Giorno 14: Amore
- Giorno 15: Busi
- Giorno 16: La dolce vita
- Giorno 17: V per Vendetta
- Giorno 18: Balthasar
- Giorno 19: Nehru
- Giorno 20: Tito Livio
- Giorno 21: Rino Gaetano
- Giorno 22: Zelda
- Giorno 23: Marchesi
- Giorno 24: Giordano Bruno
- Giorno 25: Proverbi toscani
- Giorno 26: Napoli
- Giorno 27: Politkovskaja
- Giorno 28: Steins;Gate
- Giorno 29: Ultime parole
- Giorno 30: Trappola di cristallo
- Giorno 31: Regole dai film