Auguste Rodin
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

François-Auguste-René Rodin (1840 – 1917), scultore e pittore francese.
Citazioni di Auguste Rodin[modifica]
- Dante non è solamente un visionario e uno scrittore; è anche uno scultore. La sua espressione è lapidaria, nel senso buono del termine. Quando descrive un personaggio, lo rappresenta solidamente tramite gesti e pose. [...] Ho vissuto un intero anno con Dante, vivendo di nulla se non di lui e con lui, disegnando gli otto cerchi dell'inferno...
- Dante est non seulement un visionnaire et un écrivain; c'est aussi un sculpteur. Son expression est lapidaire au bon sens du mot. Quand il décrit un personnage, il le campe avec son attitude et son geste. [...] J'ai vécu un an entier avec Dante, ne vivant que de lui et qu'avec lui, dessinant les huit cycles de l'enfer...[1]
- Quando parlo di cattedrali penso a tutti i paesi di Francia oggi; penso al genio dei nostri avi, penso alla bellezza delle donne del presente e del passato.[2]
- Quattro ragazze camminano per la strada che costeggia il prato colorato di primavera. Quattro icone viventi della felicità.[2]
- [Su Camille Claudel, sua allieva prediletta e amante] Si accanisce sulla materia molle triturandola, palpandola, colpendola con gesti bruschi e violenti. Così, i primi giorni. Poi finalmente comincia a modellare l'argilla, a darle forma. Non prima di averla posseduta.[3]
Da Un'intervista a Rodin
Intervista di Hermann Bernstein, The Sun, riportato in La Stampa, 30 settembre 1912.
- Io credo che l'arte esiga anzitutto pazienza e persistenza.
- Oggi giorno i giovani vogliono camminare troppo in fretta e non impiegano abbastanza tempo a conoscere se stessi.
- La gioventù concentra i suoi sforzi nel raggiungere l'originalità o più precisamente quello che essa crede sia originalità. È questa un'originalità forzata, voluta, ricercata, ed essa perciò non può avere o non deve avere diritto d'esistenza.
- Il vero artista basa l'opera sua sulla natura e soltanto da essa ritrae l'opera d'arte, nella quale trasfonde la sua individualità e il suo genio.
- Lombroso ed i suoi seguaci s'immaginano che il genio confina con la alienazione, ma essi si ingannano di grosso. Il genio, o meglio l'uomo di genio, è l'ordine personificato.
- Io non sono un sognatore, sono piuttosto un matematico. Le mie opere sono buone perché sono geometricamente corrette.
Citazioni su Auguste Rodin[modifica]
- Augusto Rodin non è un genio: i geni sono rari nella razza francese: ma è un grande ingegno, e come tale è universalmente riconosciuto: ma in Francia si è formata attorno a lui una specie di guardia del corpo di critici, di letterati, di artisti che guardano a lui come ad un Messia. Ed egli, che pur è un uomo serio, alieno dalle vanità ufficiali, evangelizza volentieri, e certo non si può negare che non gli faccia difetto il physique du rôle: quella sua massiccia persona, la gran barba mosaica, l'alta fronte eretta, la parola tarda e solenne conferiscono alla sua eloquenza una dignità pontificale. (Enrico Thovez)
- Rodin è un meraviglioso interprete della vitalità umana: il suo modo di studiare ci spiega in parte il segreto di questa sua potenza. Egli ha cercato di creare attorno a sé quella visione di nudità libera ed animata in cui si educarono gli occhi degli insuperati greci: nel suo studio i modelli non posano in attitudini preordinate: egli ne fa passeggiare parecchi, uomini e donne, attorno a sé con la libertà della vita, e abbozza febbrilmente in piccole statuette le attitudini felicemente casuali. (Enrico Thovez)
Note[modifica]
- ↑ Citato in Valérie Deshoulières e Muguraş Constantinescu, Les funambules de l'affection: Maîtres et disciples, Presses Univ Blaise Pascal, 2009, p. 209.
- ↑ a b Citato in Cesare De Seta, Rodin, l’erotismo delle cattedrali, Rep.repubblica.it, 17 gennaio 2018.
- ↑ Citato in Francesca Aloja, Camille, l'artista che la famiglia fece morire due volte Era un genio della scultura, allieva prediletta e amante di Auguste Rodin. Ma era anche la sorella del famoso Paul Claudel, e la sua malattia mentale fu nascosta con la reclusione, Il Foglio Quotidiano, 11 settembre 2021.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Auguste Rodin
Commons contiene immagini o altri file su Auguste Rodin