Concilio Vaticano II
Jump to navigation
Jump to search
Citazioni sul Concilio Vaticano II.
- Il rinnovamento del Concilio deve andare in profondo. Per attuarlo il Santo Padre ritiene necessario che esistano minoranze convinte che abbiano il coraggio di vivere così: uomini e donne che nell'incontro con Cristo abbiano trovato la "perla preziosa" e col passar del tempo facciano emergere il valore della ragione, per aprirla e guarirla dalla sua stanchezza e pigrizia. (Nicola Bux)
- L'Olanda [fu] il paese in cui per primo, in Europa, si sentì il fervento del Concilio Vaticano II. Il cosiddetto «nuovo catechismo olandese», che tanto clamore e paura suscitò al vertice della Chiesa di Roma, era il frutto di un movimento di credenti portatori di grandi istanze d'impegno sociale e di libertà di espressione. (Tonino Perna)
- La riforma liturgica del Concilio Vaticano II è stata fondamentale per una fede più pensata, che non sia solo devozione. A noi cristiani non bastano i riti, serve l'adesione del cuore e dell'intelletto. Non basta ripetere formule di cui non si sa il significato: chi prega deve capire ciò che dice. (Enzo Bianchi)
- Noi non abbiamo mai detto che il Concilio avesse direttamente professato delle eresie. Ma fu tolto il muro di protezione contro l’errore e così si permise all’errore di manifestarsi. I fedeli hanno bisogno di protezione. E’ in questo che consiste la lotta costante della Chiesa militante per difendere la fede. (Bernard Fellay)
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante il Concilio Vaticano II
Commons contiene immagini o altri file sul Concilio Vaticano II