Lusso

Citazioni sul lusso.
- È meraviglioso osservare come l'uomo possa essere indipendente da tutti i lussi e come egli riesca ad essere tanto più ricco quanto più povero sarà rispetto ad essi. (Henry David Thoreau)
- Il lusso è il tempo. Non posso pensare che il lusso sia un oggetto. (Csaba dalla Zorza)
- Il lusso mi ripugna davvero. Mi fa venire in mente interni tristi pieni di orpelli, vecchie Mercedes, ambienti chiusi in cui ogni dettaglio è scelto con cura, ma chiama fuori dalla vita. Ecco, il lusso mi dà l'idea della morte. (Stefano Accorsi)
- La cosa più triste che possa immaginare è l'assuefazione al lusso. Io non mi ci abituerò mai. (Charlie Chaplin)
- La legge del lusso non è aggiungere, ma togliere. (Giorgio Armani)
- Nel lusso possano vivere i figli dei nemici. (Antistene)
Proverbi italiani[modifica]
- Chi tien cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame.
- Chi vive come un imperatore, può morire come un mendico.
- Chitarra e schioppo fanno andare la casa a galoppo.
- Fuori pompa, in casa fame.
- I giardini belli vuotano i borselli.
- Il desiderio di parer ricchi fa tre quarti dei poveri.
- Il lusso è il peggior diavolo del matrimonio.
- L'orgoglio dell'abbigliamento è una maledizione.
- Molti cavalli e molti cani, fanno d'un signore un contadino.
- Né cavalli, né giardini non son pei poverini.
- Non sempre lo spreco è segno d'abbondanza.
- Pranzo di parata, vedi grandinata.
- Sete e raso spengono il fuoco in cucina.
- Sete, raso, velluto, ermellino, spengono il fuoco nel camino.
Bibliografia[modifica]
- Annarosa Selene, Dizionario dei proverbi, Pan libri, 2004. ISBN 8872171903