Ossessione (film 1943)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Ossessione
Clara Calamai e Massimo Girotti nel film
Titolo originale |
Ossessione |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1943 |
Genere | drammatico |
Regia | Luchino Visconti |
Soggetto | James M. Cain (romanzo) |
Sceneggiatura | Luchino Visconti, Mario Alicata, Giuseppe De Santis, Gianni Puccini, Rosario Assunto, Sergio Grieco |
Interpreti e personaggi | |
|
Ossessione, film italiano del 1943 con Massimo Girotti e Clara Calamai, regia di Luchino Visconti.
Dialoghi[modifica]
Citazioni in ordine temporale.
- Don Remigio: Di dove sei, figliuolo?
Gino: Di Senigallia.
Don Remigio: Ah, di Senigallia. Mezzi santi e mezzi canaglia, eh? - Giovanna: Lo sai tu, che cosa sia un uomo vecchio?
Gino: No, ma me lo immagino.
Giovanna: Non puoi immaginarlo, non puoi sapere che cosa sia per una donna, vivere con un uomo vecchio. Tutte le volte che mi tocca con quelle mani grasse, vorrei mettermi a urlare.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Ossessione
Commons contiene immagini o altri file su Ossessione