Polis
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Attica_06-13_Athens_50_View_from_Philopappos_-_Acropolis_Hill.jpg/200px-Attica_06-13_Athens_50_View_from_Philopappos_-_Acropolis_Hill.jpg)
Citazioni sulla polis.
- La città ideale nelle pietre e negli istituti è una città razionale, quale i greci delinearono e attuarono secondo un tipo che le città stato italiane si avviarono a riprodurre [...]. Gli elogi di Firenze e Venezia sottolineano il rinnovarsi della perfezione ideale delle poleis antiche: città esistite che potevano tornare ad esistere. (Eugenio Garin)
- Se un uomo dovesse dedicarsi a una ricerca sistematica per scoprire che cosa maggiormente distrugga l'amicizia e cosa produca l'inimicizia, troverebbe quanto cerca nel regime della «polis». Osservate l'invidia per coloro che in essa cercano di primeggiare. Osservate la rivalità che necessariamente sorge tra i competitori. (Filodemo di Gadara)
Voci correlate
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante la polis
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «polis»
Wikiversità contiene informazioni sulla polis