Sparviero
Jump to navigation
Jump to search
Citazioni sullo sparviero.
- A nidificare nei luoghi scoscesi c'è anche lo sparviero. Questo uccello, pur essendo carnivoro, non mangia il cuore degli uccelli che ha ucciso. (Aristotele)
- Lo sa lei come si vede il mondo dal basso? No, lei non lo sa. Agli sparvieri, ai falchi di rado gli si vede il dorso: volano troppo alti. (August Strindberg)
- Lo sparviero [...] è gradito al Sole in quanto per sua natura è integralmente composto di sangue e aria, ha pietà dell'uomo, geme se vede un cadavere insepolto e gli cosparge la terra sugli occhi, ossia nel punto in cui gli Egizi credono che abbia dimora la luce del sole. (Porfirio)
- Quando la morte | mi attraversa | strappo il suo grido | allo sparviero | e lo integro | al mio vocabolario. (Anise Koltz)
- Sono nemici la volpe e lo sparviero: essendo quest'ultimo carnivoro, attacca la volpe e, colpendola con il becco, le procura delle piaghe. (Aristotele)
Proverbi italiani[modifica]
- Cattivo sparviero quello che non torna al lógoro.[1] (toscano)
- È cattivo sparviero quel che non torna al richiamo.
- Più vale mestiero che sparviero.[2] (toscano)
Note[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sparviero»
Wikispecies contiene informazioni sullo sparviero