Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • pregiudizio: ché non soltanto sappiamo di star valicando il confine tra la Sicilia sedicente «sperta» (esperta per greve esperienza, e da quell'esperienza...
    121 KB (18 629 parole) - 23:22, 13 mar 2024
  • è sempre in vibrazione. L'irrequietudine data dal sangue ardente della Sicilia non attenuato da quello greco, comunicatole dall'antico ceppo della sua...
    3 KB (377 parole) - 06:34, 28 apr 2018
  • Siracusa (categoria Comuni della Sicilia)
    agresti degl'Italiani il gusto greco. (Alessandro Checcucci) Siracusa situata sulle coste orientali della Sicilia. L'antica sua origine gareggia colla sua...
    16 KB (2 417 parole) - 15:26, 1 dic 2022
  • del destino umano della Sicilia, il suo nec tecum nec sine te vivere possum. (Sicilia, p. 129) Goethe che visitò la Sicilia quando era più lontana che...
    24 KB (3 671 parole) - 01:46, 14 nov 2023
  • Libro di Ruggero, XII secolo; citato nel film-documentario di Alessandro Giupponi, Sicilia Felix (2007), Rai.tv.it, andato in onda il 21 luglio 2011. Citato...
    4 KB (504 parole) - 13:15, 22 feb 2022
  • Alessandro Della Seta (1879 – 1944), archeologo e storico dell'arte italiano. Giustamente l'antichità poteva dire di lui (Plin. XXXIV, 57), che aveva moltiplicato...
    14 KB (2 239 parole) - 15:55, 7 giu 2024
  • anche Strasburgo, rappresentano il cuore dell'identità europea, così la Sicilia potrebbe essere il luogo adatto a forgiare e a valorizzare un'identità...
    12 KB (1 760 parole) - 09:28, 14 giu 2022
  • Alessandro Barbero (1959 – vivente), storico e scrittore italiano. Citazioni in ordine temporale. Quando si tratta di grandi avvenimenti come il nostro...
    44 KB (6 402 parole) - 17:36, 12 mag 2024
  • elementi statistici danno senso di divario abissale. (Alessandro Barbero) Borbone delle Due Sicilie Brigantaggio Forte di Fenestrelle Questione meridionale...
    4 KB (588 parole) - 02:33, 30 ago 2022
  • Alessandro Checcucci (1803 – 1879), sacerdote, erudito e storico italiano [Su Cicerone] Egli era nato per conservar la Repubblica e per opporre ai nemici...
    4 KB (497 parole) - 20:48, 22 apr 2014
  • eccetto che nulla sapeva. (II, 32; 2009, p. 59) Dicono che Eschine andò in Sicilia presso Dionigi a motivo della mancanza di mezzi, e che fu disprezzato da...
    18 KB (2 750 parole) - 09:16, 4 mag 2022
  • tutto quello che è nuovo, è futuro. [«In Sicilia viene spesso?»] Scappo appena posso [per tornare in Sicilia]. Mi porto dentro la sicilitudine, la nostalgia...
    5 KB (586 parole) - 14:05, 23 apr 2024
  • Sandro Pertini (reindirizzamento da Alessandro Pertini)
    Alessandro Pertini (1896 – 1990), antifascista, politico e partigiano italiano, 7º Presidente della Repubblica Italiana. A volte capita che debba andare...
    38 KB (5 311 parole) - 10:20, 15 ott 2023
  • nasce, Alessandro, si diventa. (Filippo) Non c'è gloria senza sofferenza. (Filippo) Lo farei se... io fossi Parmenione... ma sono Alessandro! E come...
    14 KB (1 979 parole) - 13:29, 24 apr 2024
  • asilo sicuro per le navi. (Luigi Tommaso Belgrano) L'intera costa della Sicilia, inoltre, era punteggiata di stazioni fenicie che si attestavano di preferenza...
    4 KB (633 parole) - 17:56, 3 apr 2023
  • la Sicilia non si faccia intimidire da una forma di retorica, di demagogia che vuol far pensare che l’unica cosa esportabile e potente della Sicilia è...
    82 KB (11 405 parole) - 23:51, 11 mag 2024
  • cattolica. Praecursor Siciliae. (Malachia di Armagh) Il precursore di Sicilia. Per approfondimenti vedi la voce Profezia di Malachia su Wikipedia. Altri...
    542 byte (63 parole) - 01:18, 16 mar 2022
  • citato in Quando Madonna si innamorò perdutamente di Alessandro Gassmann. Il compleanno in Sicilia, spettacoli.tiscali.it, 18 agosto 2022. Altri progetti...
    2 KB (205 parole) - 08:44, 22 ago 2022
  • se lo dimentica continuamente. (da Una storia di amore e di tenebra) La Sicilia ha una storia lunga e complessa e allo stesso modo Israele ha una storia...
    10 KB (1 420 parole) - 17:18, 28 ago 2022
  • rottura di Alessandro con Aristotele, l'interlocutore e l'oppositore di Callistene sulla via del potere assoluto è un certo Creone «ex Sicilia non ingenii...
    5 KB (665 parole) - 19:20, 3 giu 2014
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).