Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Caviezel, regia di Kevin Reynolds. Nella vita siamo tutti re o pedoni. (Edmond Dantès) La vita è una tempesta mio giovane amico. Puoi crogiolarti al sole...
    2 KB (148 parole) - 00:21, 16 set 2022
  • L'educazione d'un popolo si giudica dal contegno ch'egli tien per la strada. (Edmondo De Amicis) L'educazione deve fornire le condizioni che assicurino la crescenza...
    14 KB (2 013 parole) - 16:53, 20 lug 2023
  • d'amante che avvolge, e striscia, e lambe, e si stanca sulle forme care. (Edmondo De Amicis) Non morrà in Italia il ricordo dei difensori toscani che con...
    21 KB (3 292 parole) - 04:18, 24 mag 2023
  • paura ch'uscìa di sua vista, | ch'io perdei la speranza dell'altezza. (Dante Alighieri, Divina Commedia) È solo a favore dei senza speranza che ci è...
    25 KB (3 786 parole) - 01:14, 9 feb 2024
  • più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altro uomo. (Edmondo De Amicis) – È sbalorditivo quanta gente ci sia al giorno d'oggi che insegna...
    16 KB (2 357 parole) - 20:41, 8 ott 2023
  • Vita di Vittorio Alfieri da Asti scritta da esso Carlo Alianello L'Alfiere Dante Alighieri Divina Commedia, Inferno Divina Commedia, Purgatorio Divina Commedia...
    34 KB (3 973 parole) - 09:28, 8 mag 2024
  • cura di Edmondo Solmi, Giunti Barbèra, Firenze, 1979. Leonardo da Vinci, Le facezie, in Frammenti letterari e filosofici, a cura di Edmondo Solmi, Giunti...
    45 KB (6 911 parole) - 18:44, 24 apr 2024
  • prevalenza delle influenze esterne o sociali o con quella della personalità. Dante è capito con le prime: non lo si pensa senza tutta la storia politica, morale...
    14 KB (2 130 parole) - 19:36, 7 nov 2021
  • ordinamenti nascono per tutelare i più deboli, le vittime, contro i prepotenti. (Edmondo Cirielli) I deboli vogliono le leggi; i potenti le ricusano; gli ambiziosi...
    25 KB (3 874 parole) - 11:49, 2 giu 2024
  • forte i cento legami sottilissimi, ma saldissimi, della nostra amicizia. (Edmondo De Amicis) Un cane ha diritto di avere un uomo accanto a sé così come un...
    27 KB (4 395 parole) - 15:11, 15 mag 2024
  • cura del gorilla Alceste De Ambris L'Argentina e l'emigrazione italiana Edmondo De Amicis Alle porte d'Italia Amore e ginnastica Costantinopoli Cuore Fra...
    28 KB (3 688 parole) - 11:04, 30 mag 2024
  • Calcutta: a differenza di Padre Pio ho avuto il piacere di conoscerla in vita. Edmondo Aroldi, Intervista a Giulio Andreotti, La Lettura, maggio 1977 Austerità:...
    58 KB (7 560 parole) - 16:30, 12 ott 2023
  • della vecchia Spagna nei villaggi più remoti dell'Andalusia. Così dice Edmondo De Amicis, e dice che allora a Costantinopoli non vi saranno più i cani...
    17 KB (2 539 parole) - 16:20, 15 mag 2024
  • occidentale non sarebbe pensabile senza i poemi omerici, senza Shakespeare, senza Dante, così la nostra cultura nel suo più ampio insieme non avrebbe senso se volessimo...
    52 KB (7 943 parole) - 05:55, 12 ott 2023
  • Adelphi, 2014. ISBN 978-88-459-7494-6 Da Giorgio Manganelli incontra Edmondo de Amicis, Le interviste impossibili, Rai Radio 2; in De Amicis, in A e...
    96 KB (14 651 parole) - 01:12, 1 apr 2024
  • Petrocchi Antonio Baldini, lettore vagabondo Il sole dei campi Vita di Dante Massimo Petrocchi La Controriforma in Italia Petronio Arbitro Il satiricon...
    27 KB (3 273 parole) - 15:39, 18 apr 2024
  • ci permetterà di sopportarlo meglio. L’Europa è andata a farsi friggere. Dante, Virgilio, Montaigne sono morti. Quello che scrivono non entra nei 140 caratteri...
    33 KB (5 094 parole) - 09:12, 9 ago 2023
  • cuore delle donne non ci vede chiaro che l'esaminatore disinteressato. (Edmondo De Amicis) Nel grande disegno le donne sono state dipinte con pennelli...
    158 KB (25 371 parole) - 12:03, 18 mag 2024
  • divertirmi e basta. Uffa! (p. 35) Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò Edmondo de Amicis. (p. 35) Un portacenere a forma di orologio. Tempo e fumo passano...
    96 KB (13 870 parole) - 06:38, 15 set 2023
  • corso il mondo per diletto, morirono o moriranno senza averti veduta! (Edmondo De Amicis) Ogni tanto penso: forse io ho un lato siciliano. Chi lo sa?...
    182 KB (29 104 parole) - 12:56, 15 apr 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).