Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per emilio celesti. Nessun risultato trovato per Emidio Cesetti.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Emilio Salgari, Il boa delle caverne, Milano, Sonzogno, 1936. Emilio Salgari, Il Bramino dell'Assam, Milano, RCS Collezionabili S.p.A., 2002. Emilio Salgari...
    36 KB (5 118 parole) - 08:15, 22 giu 2022
  • Emilio Bossi (1870 – 1920), conosciuto anche con lo pseudonimo Milesbo, avvocato, giornalista e scrittore svizzero-italiano. Di Gesù Cristo — persona reale...
    14 KB (2 185 parole) - 09:45, 18 giu 2021
  • Emil M. Cioran (1911 – 1995), filosofo e saggista rumeno. [...] il destino individuale, come realtà interiore, irrazionale e immanente, ci è rivelato solo...
    147 KB (22 965 parole) - 18:38, 4 apr 2024
  • Claudio Gora, pseudonimo di Emilio Giordana (1913 – 1998), attore e regista italiano. Come Longanesi, ho nel mio stendardo il motto Tengo famiglia. Germi...
    2 KB (234 parole) - 12:31, 29 gen 2023
  • riprende tutta la sua celeste potenza e trionfa delle tenebre dell'inverno, del male, di Tifone, di Siva, di Arimane, di Satana. (Emilio Bossi) Lodo ben, Silvio...
    13 KB (2 060 parole) - 09:52, 8 ago 2023
  • lapislàzuli. (Carlo Emilio Gadda) Zumelazoli, ovvero temé, latinamente è detto lapislazoli... E dalla sua bellezza è chiamato pietra celeste, overo stellata...
    2 KB (209 parole) - 22:43, 15 mag 2023
  • lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 19746, traduzione per...
    8 KB (1 300 parole) - 01:23, 6 set 2020
  • non si alzi per continuare nel mondo quella carità che è il fermento celeste del pane del Mistero. (Primo Mazzolari) L'adorazione è un gesto di riconoscimento...
    1 KB (182 parole) - 17:08, 10 giu 2023
  • questo è quanto importa meno, ma quello di un intiero periodo storico. (Emilio Bodrero) Quanto poco valgono ormai, per questo strano convertito, il pittoresco...
    3 KB (467 parole) - 17:09, 1 gen 2022
  • chiedevi poi di mandarti un trattatello, breve e riassuntivo, sui fenomeni celesti, per poterlo tener meglio a memoria. Gli altri miei scritti, infatti, sono...
    45 KB (7 266 parole) - 15:57, 29 gen 2024
  • flatteurs, présent le plus funeste | Que puisse faire aux rois la colère céleste. Protagonista dell'omonima tragedia (1677) di Jean Racine. Qui... amor...
    5 KB (696 parole) - 15:38, 29 apr 2017
  • appunto l'origine impersonale e la formazione sistematica e chiesastica. (Emilio Bossi) La predicazione del Vangelo è un pericolo per i valori mondani, per...
    8 KB (1 340 parole) - 15:14, 24 dic 2023
  • cattolicesimo, una religione che ha potuto dar vita a qualcosa di così mostruoso. (Emil Cioran) "Di' la verità" – gridano sempre gli inquisitori. Pretendono poi...
    4 KB (536 parole) - 22:52, 12 ott 2023
  • ma come vincitore e ti strapperò per sempre da questi luoghi esecrati! ((Emilio Salgari) Perché non ho seguito Duani nel Luogo del Sonno? Avrei potuto strisciare...
    8 KB (1 292 parole) - 15:15, 21 mar 2021
  • (Salvino Chiereghin) Bach, amanuense di Dio, compose la musica delle sfere celesti, matematicamente precisa e ordinata come le maree o il ritorno della cometa...
    9 KB (1 430 parole) - 23:42, 18 apr 2024
  • dissecca o è un tormentaccio rovinoso, che assorda, trascina, devasta. (Emilio De Marchi) Esiste solo una passione, la passione per la felicità. La litania...
    12 KB (1 858 parole) - 18:16, 6 mag 2024
  • inconsciamente avrà smesso di odiarvi. È vinto, e ignora la propria disfatta. (Emil Cioran) «Il nemico – egli. [Pierre Klossowski] scrive – risponde all'ignoranza...
    13 KB (2 089 parole) - 10:42, 16 apr 2024
  • orribilmente sgombro di nubi (meglio un cielo senza dèi che senza nuvole!) (Anche Emilio, l'uomo della pratica — sono pronto a scommettere la testa, che Roma lo...
    11 KB (1 699 parole) - 10:40, 15 lug 2021
  • macchie di sangue, piaghe sempre aperte e rivoli di lacrime irrefrenabili. (Emil Cioran) E gli brillava il viso | Come raggio di Sol, che dopo il nembo |...
    7 KB (1 116 parole) - 10:22, 21 giu 2023
  • primi bisbigli di abbasso e di viva, scantoniamo nel viottolo più buio. (Emilio De Marchi) Da Opera, Volume 3, a cura di Francesco Reina, 1802, p. 147....
    15 KB (2 257 parole) - 19:34, 26 nov 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).