Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • cui mi preoccupo, quanto, soprattutto, il tempo. Penso che la mia evoluzione musicale sia stata, fin dall'inizio, qualcosa di assolutamente coerente. Ho...
    6 KB (834 parole) - 20:30, 28 mag 2021
  • Christoph Willibald Gluck (1714 – 1787), compositore tedesco. Non esiste ruolo musicale che non sacrificherei per ottenere un effetto drammatico. (citato in AA...
    2 KB (315 parole) - 19:02, 26 dic 2023
  • Carlo Piccardi (categoria Critici musicali italiani)
    Carlo Piccardi (1942 – vivente), musicologo, saggista e critico musicale svizzero naturalizzato italiano. Per l'Italia il 1914 può essere ricordato come...
    3 KB (355 parole) - 08:04, 12 lug 2017
  • praticamente le arti, potrà meglio contare su una diffusa preparazione musicale, un assunto come il nostro non parrà affatto paradossale: perché qui il...
    5 KB (680 parole) - 18:27, 4 mar 2024
  • alla musica parmi che la formula varrà colla dilucidazione: l'evoluzione dell'arte musicale conduce da una semplicità confusa ad una complessità distinta...
    15 KB (2 158 parole) - 17:34, 20 mar 2024
  • anche se ovviamente essendo un musicista da tantissimi anni, hai una evoluzione, acquisisci esperienza. Però la tua partenza rimarrà per tutta la vita...
    3 KB (346 parole) - 12:12, 12 mar 2022
  • comune una sceneggiatura, un copione teatrale, un romanzo?] Lo sviluppo. L'evoluzione che l'autore o l'autrice mette in atto dal principio alla fine del testo...
    3 KB (352 parole) - 16:43, 3 nov 2022
  • sfortunati eventi (2004) Harry Potter e il calice di fuoco (2005) High School Musical (2005) Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005) Melissa...
    5 KB (610 parole) - 13:47, 6 gen 2024
  • (John Seward, Dracula) Il futuro sarebbe molto semplice da predire se l'evoluzione dipendesse da un fattore predominante e da una causalità lineare. (Edgar...
    13 KB (1 936 parole) - 19:50, 24 nov 2023
  • mummie». «Parliamo d'altro» dissi. (Aldo Buzzi) I capelli [nel corso dell'evoluzione] sono stati conservati, probabilmente, per proteggersi contro il surriscaldamento...
    7 KB (1 044 parole) - 18:33, 28 feb 2023
  • La mente più musicale d'Europa. [Su Johann Strauss jr] Un solo valzer di Strauss supera in grazia, delicatezza e vero contenuto musicale la maggior parte...
    32 KB (4 588 parole) - 07:04, 14 lug 2023
  • italiano. [Sulla musica] È stata la mia ragione di vita, ma oggi la sua evoluzione non mi piace più, è troppo tecnologica, e per niente istintiva. Si pensa...
    2 KB (232 parole) - 00:02, 1 lug 2021
  • delle acque, del gioco di curve descritte da mutevoli brezze; nulla è più musicale di un tramonto! Per chi sa guardarlo con emozione, è la miglior lezione...
    9 KB (1 299 parole) - 18:08, 17 dic 2023
  • Salvino Chiereghin (categoria Critici musicali italiani)
    Salvino Chiereghin (–1968), scrittore e critico musicale italiano. La musica è nata con l'uomo. Anzi, ancora prima dell'uomo. Il largo respiro della foresta...
    3 KB (457 parole) - 16:04, 8 ott 2010
  • Premiata Forneria Marconi (categoria Gruppi musicali italiani)
    Premiata Forneria Marconi (noto anche con l'acronimo PFM), gruppo musicale rock progressivo italiano formato nel 1971. In un gruppo hard rock ci sono 4...
    5 KB (715 parole) - 14:21, 19 lug 2023
  • si può capire Bach senza una conoscenza profonda del clavicembalo, ma l'evoluzione è nemica della padronanza tecnica. Il pianoforte non è cambiato dal diciannovesimo...
    9 KB (1 430 parole) - 23:42, 18 apr 2024
  • prodigio»] Si vede che ha ricevuto un'educazione religiosa superiore a quella musicale, visto che suona in modo assolutamente ossequiente al Vangelo: la sua mano...
    5 KB (758 parole) - 16:31, 28 apr 2024
  • The Beatles (categoria Gruppi musicali britannici)
    ]. Prototipi di una nuova razza di uomini liberi e gioiosi. Agenti dell'evoluzione inviati da Dio, dotati di misteriosi poteri e in grado di dar vita...
    25 KB (3 751 parole) - 16:19, 30 ago 2023
  • Giulio Confalonieri (categoria Critici musicali italiani)
    Confalonieri (1896 – 1972), musicologo, compositore, pianista e critico musicale italiano. Un genio smisurato come quello di Bach, è naturale che imprimesse...
    16 KB (2 318 parole) - 18:01, 25 mar 2024
  • essere il vostro grande amore e non voglio cullare la vostra anima al ritmo musicale del mio canto. Non amo cantare. Amo i cavalli, i cani, la caccia, e tutte...
    5 KB (802 parole) - 12:09, 17 ago 2018
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).