Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • sano, più sincero di noi. (Gabriele D'Annunzio) Altri progetti Wikipedia Commons Wikipedia contiene una voce riguardante Filippo Palizzi Commons contiene...
    415 byte (48 parole) - 15:55, 27 giu 2020
  • San Gabriele dell'Addolorata, al secolo Francesco Possenti (1838 – 1862), religioso italiano della Congregazione della Passione di Gesù Cristo. Assicuratevi...
    8 KB (1 262 parole) - 16:41, 13 set 2023
  • Gabriele D'Annunzio (1863 – 1938), poeta, scrittore, drammaturgo italiano. A Fabio Tombari, al fresco ingegno, che già con alcuna pagina mi sedusse, offro...
    102 KB (15 165 parole) - 12:02, 13 mar 2024
  • Filippo Tommaso Marinetti (1876 – 1944), poeta, scrittore e drammaturgo italiano. Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha...
    34 KB (4 639 parole) - 18:59, 17 set 2023
  • Vivre c'est se souvenir. (FR) Citato in Gabriel Pomerand, Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand, Le livre de poche, 1962. Da...
    1 KB (176 parole) - 10:17, 30 lug 2021
  • se è gettata nel fango, non diventa di minor pregio. (Vangelo secondo Filippo) – Lo scorso autunno Gloria Ellis e altre signore hanno fatto una passeggiata...
    2 KB (260 parole) - 15:57, 12 mag 2024
  • Giordano Bruno (reindirizzamento da Filippo Giordano Bruno)
    Filippo Giordano Bruno, conosciuto anche come Bruno Nolano o Bruno da Nola (1548 – 1600), filosofo e scrittore italiano. [Su Enrico III di Francia] Ama...
    128 KB (19 536 parole) - 14:59, 28 feb 2024
  • Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2022, n. 7481. ISBN 978-88-203-3911-1 Citato in Gabriel Pomerand, Le petit philosophe...
    2 KB (256 parole) - 23:35, 23 giu 2022
  • «L'abitudine alla sventura». (citato in prefazione a Peccatori di provincia di Gabriel Chevallier) La natura ha detto alla donna: sii bella se puoi, saggia se...
    3 KB (311 parole) - 19:25, 6 nov 2023
  • sul sentimentalismo e sui sentimentali. Bisogna ad ogni costo combattere Gabriele D'Annunzio, perché egli ha raffinato con tutto il suo ingegno, i quattro...
    4 KB (508 parole) - 14:00, 18 set 2020
  • Citato in Filippo Cornacchia e Guido Vaciago, Giovinco: «La Juve ruba è lo slogan di chi perde», tuttosport.com, 26 febbraio 2014. Citato in Gabriele Mignardi...
    6 KB (612 parole) - 04:24, 9 dic 2023
  • ingiurie lanciate contro il papa dall'ex cappuccino Giovanni Pantaleo. (Gabriele De Rosa) Citazioni in ordine temporale. Giovanni Acquaderni, in buona età...
    3 KB (467 parole) - 18:07, 3 apr 2024
  • parroco mi insegnava che i sacramenti sono otto: l'ottavo è l'ignoranza. (Gabriele Amorth) Quando si ha un po' di buon senso e una certa coltura generale...
    8 KB (1 128 parole) - 23:06, 25 apr 2024
  • dell'uomo urbano e suburbano. (Marshall McLuhan) L'automobile è femmina. (Gabriele D'Annunzio) L'automobile è la noia che diventa vertigine. Vi domandano...
    7 KB (964 parole) - 00:30, 8 giu 2024
  • ella esalava, forse involontariamente, un fascino troppo afrodisiaco. (Gabriele D'Annunzio) È assurdo dividere la gente in buona o cattiva. La gente è...
    5 KB (784 parole) - 10:52, 18 nov 2023
  • dimensione Filippo Tommaso Marinetti Manifesto del futurismo Manifesto tecnico della letteratura futurista Javier Marías Un cuore così bianco Gabriel García...
    34 KB (3 984 parole) - 22:42, 14 giu 2024
  • partenopeo a tutti i costi. Purtroppo non ho mai conosciuto Peppino De Filippo e lui è sicuramente di quelle persone che ti rammarichi di non aver conosciuto...
    10 KB (1 441 parole) - 19:54, 7 gen 2024
  • salotto buono del vero spettacolo italiano. (Anna Mazzamauro) Citato in Gabriele Rifilato (a cura di), Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo...
    7 KB (952 parole) - 21:24, 26 nov 2023
  • onesti La banda degli onesti, film italiano del 1956 con Totò e Peppino De Filippo. Regia di Camillo Mastrocinque. E già, così ci lascio le mie impronte vegetali...
    4 KB (415 parole) - 21:56, 17 ott 2019
  • cardiocircolatorio). (Ruediger Dahlke) I sintomi dell'amore sono gli stessi del colera. (Gabriel García Márquez) «Il colèra», disse Luisa, «se avesse giudizio, potrebbe...
    5 KB (758 parole) - 21:17, 19 ago 2019
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).