Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Orfeo, semidio della mitologia greca. [Il mito di Orfeo ed Euridice] È un esempio del rapporto che abbiamo con l'abisso. Orfeo scende nell'oltretomba per...
    2 KB (214 parole) - 14:04, 6 ago 2023
  • Agnolo Poliziano (reindirizzamento da Fabula di Orfeo)
    d'Apollo, chiamato Aristeo. Costui amò con sì sfrenato ardore Euridice, che moglie fu di Orfeo, che sequendola un giorno per amore fu cagion del suo caso...
    10 KB (1 484 parole) - 10:54, 3 lug 2023
  • "Cenere". La cenere, sei te! (Orfeo). Cecilia: Ma perché ti hanno chiamato Orfeo? Dal mito di Orfeo ed Euridice? Orfeo: Te come fai a conoscerlo? Cecilia:...
    5 KB (641 parole) - 09:57, 20 giu 2024
  • un più compiacente lieto fine – al favore goduto dal soggetto di Orfeo ed Euridice nel teatro musicale italiano, fino ai fasti europei del libretto di...
    4 KB (473 parole) - 12:15, 18 mar 2024
  • vivente), scrittore britannico. [Il mito di Orfeo ed Euridice] È un esempio del rapporto che abbiamo con l'abisso. Orfeo scende nell'oltretomba per riprendersi...
    5 KB (733 parole) - 01:35, 10 set 2021
  • un'esperienza indimenticabile. Sempre con la Bausch ho ballato in Orfeo e Euridice. Lavorare con lei mi ha insegnato l'umanità del ballo. Sono una siciliana...
    4 KB (612 parole) - 18:53, 16 mar 2018
  • [A Quinto Ennio, Annales, 34-50 Skutsch] [Euridice] da non confondere con l'omonima eroina sposa di Orfeo [...] meglio nota come Creusa [...]. [A Quinto...
    2 KB (256 parole) - 10:35, 24 mag 2020
  • (André Malraux) Il vuoto, il nulla dell'arte moderna è Orfeo che si volge a guardare Euridice. (Andrea Emo) – Io non so nulla dell'arte moderna. – Ah...
    2 KB (307 parole) - 19:19, 22 giu 2024
  • più lo si spende. Il vuoto, il nulla dell'arte moderna è Orfeo che si volge a guardare Euridice. In alcune circostanze il silenzio è il più riuscito degli...
    19 KB (2 930 parole) - 00:35, 21 ago 2023
  • la fine di un’avventura, collocandosi nell’istante in cui Orfeo si volta per guardare Euridice, la vede e, vedendola, la perde per sempre. di Federica Biolzi...
    9 KB (1 298 parole) - 23:01, 13 mag 2020
  • sulla terra, | divisa come un'ultima ricchezza. | Era radice ormai. (da Orfeo Euridice Hermes, Einaudi 1984, pp. 33-35) Ninfa, sempre ti rivesti | con quanto...
    57 KB (8 753 parole) - 00:23, 22 gen 2024
  • Cigno) esalano in musica. "Lontano, oscuro sulla soglia chiara" Orfeo saluta Euridice travolta nel buio. (da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p...
    31 KB (4 528 parole) - 20:27, 4 mag 2023