Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per plinio. Nessun risultato trovato per Plijno.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Il nome Plinio può riferirsi a: Gaio Plinio Secondo, detto Plinio il Vecchio (23 – 79), scrittore, filosofo, zoologo, astronomo e studioso latino. Gaio...
    311 byte (34 parole) - 17:46, 6 feb 2015
  • Gaio Plinio Secondo, detto Plinio il Vecchio (23 – 79), scrittore, filosofo, zoologo, astronomo e studioso romano. Questa è l'Italia sacra agli Dei. (da...
    14 KB (2 164 parole) - 17:48, 16 apr 2020
  • Gaio Plinio Cecilio Secondo, detto Plinio il Giovane (61 – 113), politico e scrittore romano. C. Plinio al suo Tacito Chiedi che io ti scriva come mio...
    6 KB (836 parole) - 09:37, 17 mar 2024
  • Plinio Corrêa de Oliveira (1908 – 1995), storico, politico e filosofo brasiliano. Cos'è la grazia? La grazia è una partecipazione creata nella vita increata...
    13 KB (1 949 parole) - 22:11, 16 set 2023
  • Plinio Fernando (1947 – vivente), attore italiano. Citazioni in ordine temporale. Non mi piace l'improvvisazione, anche se c’è il talento. È necessaria...
    2 KB (159 parole) - 18:18, 8 mag 2018
  • Altri progetti Wikipedia Commons Wikipedia contiene una voce riguardante Plinio Codognato Commons contiene immagini o altri file su Plinio Codognato...
    1 KB (133 parole) - 12:56, 2 set 2020
  • Carlozzi Plinio: E allora se le tolga! Cliente: Ma lei è un bel tipo sa?! Carlozzi Plinio: Grazie! Cliente: No, intendevo nell'altro senso! Carlozzi Plinio: E...
    10 KB (1 349 parole) - 02:30, 2 mag 2024
  • letterario e cinematografico creato da Paolo Villaggio e interpretato da Plinio Fernando. Pina: Mi dispiace Bongo che tu non possa venire, avevo preparato...
    2 KB (201 parole) - 18:47, 8 mag 2018
  • ed eroici da esso trattati. (Guglielmo Della Valle) Caio Plinio Secondo, conosciuto come Plinio il Vecchio, scrittore e naturalista romano del I secolo...
    719 byte (93 parole) - 16:27, 16 ott 2022
  • si facevano gratuitamente neppur dagl'iddj. (p. 17) Gaio Plinio Secondo, conosciuto come Plinio il Vecchio (23 – 79). Medico greco antico, noto anche come...
    4 KB (607 parole) - 03:32, 19 gen 2020
  • Nerva Traiano (53 – 117), imperatore romano. [Rispondendo ad una lettera di Plinio il Giovane che gli chiedeva come doveva comportarsi con la setta dei cristiani]...
    3 KB (468 parole) - 13:46, 6 ago 2023
  • enunciate Città, uccise gran numero di persone, e tra queste vi fu il celebre Plinio, il quale trovandosi nel Porto di Miseno colla sua Armata Navale, vi accorse...
    3 KB (400 parole) - 23:19, 15 dic 2014
  • le altre Città d'Italia, fralle tenebre della più rimota antichità. Cajo Plinio Seniore ne conservò bensì l'opinion di Catone, che attribuì la fondazion...
    2 KB (289 parole) - 17:00, 25 lug 2022
  • oratore sempre eloquente qualunque si fosse il soggetto che aveva a trattare. Plinio invece, esaltando la nobiltà di espressione colla quale quel dotto artista...
    3 KB (424 parole) - 15:43, 3 giu 2024
  • Pànfilo di Anfipoli, pittore greco del IV sec a.C. Caio Plinio Secondo, conosciuto come Plinio il Vecchio, scrittore e naturalista romano del I secolo...
    5 KB (737 parole) - 17:14, 16 ott 2022
  • l'improvvisazione, anche se c’è il talento. È necessaria la preparazione, sempre. (Plinio Fernando) Prima regola dell'improvvisazione: fare tesoro di tutte le informazioni...
    1 KB (139 parole) - 19:12, 12 gen 2020
  • né zanne. Povero Plinio! Infelice naturalista! E le inclinazioni e gli istinti! È forse la tigre meno dell'uomo feroce? Eppure Plinio aveva cospicue individualità...
    6 KB (927 parole) - 12:30, 13 ago 2015
  • Cantoni (1938 – 2020), scrittore e apologeta italiano. Io ho trovato in Plinio Correa de Oliveira una straordinaria sensibilità per la civiltà europea...
    3 KB (478 parole) - 19:50, 15 mag 2022
  • L'uomo può essere temerario per conto suo, e per conto suo buttarsi come Plinio nel cratere del Vesuvio, se crede che, uscendone egli illeso, la sua temerità...
    1 KB (168 parole) - 13:30, 28 feb 2022
  • rappresentare i cavalli e gli altri animali, ma specialmente dei primi Plinio ci dice che erano sempre sine aemulo expressi. Ma Calamide fu valente non...
    3 KB (375 parole) - 16:55, 2 giu 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).