Telefono
Jump to navigation
Jump to search
Citazioni sul telefono.
- A Milano gli affari si combinano con un colpo di telefono, a Palermo anche con un colpo di lupara. (Enzo Biagi)
- Come sarebbe stata diversa la storia di Romeo e Giulietta se avessero avuto un telefono! (Isabel Allende)
- Dio, come sei carino al telefono stanotte. (Sacha Guitry)
- Il primo abbonato al telefono non sapeva a chi telefonare. (Marcello Marchesi)
- Il sesso al telefono è il più sicuro: in questo campo sono diventata bravissima. (Naomi Campbell)
- Il telefono è la sveglia dei svegli. (Ramón Gómez de la Serna)
- Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d'orecchio. Purtroppo, il prezzo da pagare per questo è la perdita di privacy. (Steven Levy)
- Intercettazioni telefoniche: Pronto! Con... quanti parlo?[1]
- La gente usa quelli che chiama telefoni perché odia stare nello stesso luogo insieme, ma ha anche paura di stare sola. (Chuck Palahniuk)
- Quando la figlia si sposa, il padre perde la dote, ma riguadagna il bagno e il telefono. (Robert Lembke)
- Quando sto un'ora al telefono con un uomo capisco che è quello giusto. (Lory Del Santo)
- Telefono (s.m.). Infernale invenzione che elimina purtroppo parte dei vantaggi inerenti alla saggia abitudine di tenere a distanza le persone sgradevoli. (Ambrose Bierce)
- Un essere metafisico in genere non si mette in contatto con noi per telefono. (Carl Gustav Jung)
Note[modifica]
- ↑ Da la Domenica del Corriere; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1974.