Vai al contenuto

Il volo della fenice (film 1965)

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Il volo della fenice

Descrizione di questa immagine nella legenda seguente.

Il Fairchild C-82A N53228 dipinto coi contrassegni della compagnia fittizia Arabco Oil Company

Titolo originale

The Flight of the Phoenix

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1965
Genere azione, avventura
Regia Robert Aldrich
Soggetto dal romanzo omonimo di Elleston Trevor
Sceneggiatura Lukas Heller
Produttore Robert Aldrich
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il volo della fenice, film statunitense del 1965 con James Stewart e Hardy Krüger, regia di Robert Aldrich.

Frasi[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Signor Towns, lei si comporta come se la stupidità fosse una virtù. Perché mai? [insulto] (Heinrich)
  • Ha detto a Towns che si comportava come se la stupidità fosse una virtù. Be', se lui ne ha fatto una virtù, lei ne sta facendo una scienza! (Lew)
  • Signor Towns, un aereo giocattolo è qualcosa che si carica e corre sul pavimento. Un aereo modello è qualcosa di completamente diverso. Gli aereomodelli già volavano con successo più di cinquant'anni prima che i fratelli Wright si... si alzassero di un solo metro. Non erano affatto giocattoli. [...] E c'è qualcos'altro che dovrebbe ricordare, signor Towns: un aeromodello bisogna che voli da solo, non c'è il pilota a correggerne l'assetto; pertanto, semmai, un aeromodello dev'essere progettato con una stabilità superiore a quelli che lei si compiace di chiamare veri. Nel 1851 Henson e Stringfellow costruirono un aereo elastico che volò per seicento metri prima di incontrare un ostacolo. Rapporto peso-potenza, portanza delle superfici alari, forza attrattiva e tutti i princìpi dell'aviazione moderna derivano da quell'aereo. (Heinrich)

Altri progetti[modifica]