Omar Sívori

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Omar Sívori (1956)

Enrique Omar Sívori (1935 – 2005), calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo argentino naturalizzato italiano.

Citazioni di Omar Sívori[modifica]

  • Il gol di Maradona a Mexico 86 è il più bello, ma poteva segnarlo soltanto agli inglesi.[1]
  • Qui bisogna lottare sempre e quando sembra che tutto sia perduto, crederci ancora, la Juve non si arrende mai.[2]
  • Tutti i calciatori dovrebbero provare cosa significa giocare nel Napoli.[3]

Citazioni su Omar Sívori[modifica]

  • Dicono che ogni epoca ha i suoi assi. Un asso chiamato Sivori non è di un'epoca o di un'altra. Il tunnel che egli inventò sventrava le montagne dei cuori umani nel senso del divertimento massimo che trasmetteva con le sue imprese che volevano essere ridanciane ma forse erano disperate. (Vladimiro Caminiti)
  • Gli arbitri designati a dirigere la Juventus, la domenica, aggiungono alla preghiera "liberaci, o Signore, dalla luna di Sivori. Amen". (Emilio Violanti)
  • Io ho detto [...] che non vedrò giammai più, finché campo, un altro come Omar Sivori l'inventore del tunnel e il campione che picchiava i terzini per non farsi picchiare lui, con gli stinchi nudi, feroce come un autentico capo Apache sul sentiero di guerra. (Vladimiro Caminiti)
  • Non è vero che io e Sívori ci odiavamo. Eravamo solo molto diversi: io un po' tedesco, lui un argentino di una simpatia ed imprevedibilità unica. (Giampiero Boniperti)
  • Omar Sivori. Il pallone di Achille. (Marcello Marchesi)
  • Sivori, sì "Omar" 'e Napoli! (Operazione San Gennaro)
  • Stravedevo per la cattiveria e la scaltrezza di Sivori: non si faceva mai picchiare da nessuno. Anzi, al massimo succedeva il contrario. (Marcello Lippi)

Note[modifica]

  1. Citato in Il giorno dei numeri 10. Auguri ai super del calcio, Gazzetta.it, 10 ottobre 2010.
  2. Citato in Storiche citazioni di juventini veri, Tuttosport.com, 2 dicembre 2009.
  3. Citato da suo figlio Nestor in Tuttosport, 7 novembre 2009, p. 7.

Altri progetti[modifica]