Riccardo Scamarcio
Jump to navigation
Jump to search
Riccardo Scamarcio (1979 – vivente), attore italiano.
Citazioni di Riccardo Scamarcio[modifica]
- Da attore, ho bisogno di maschere per esprimermi. Il ciak è il momento in cui mi è consentito di liberare ciò che ho dentro.[1]
- Da noi, hanno ucciso la cultura e senza cultura non ci può essere un'economia giusta. Abbiamo avuti ministri che dicevano che con la Cultura non si mangia.[1]
- [Su 8½] È un grande affresco umano e un'acuta rappresentazione dei dubbi che affliggono le persone, ancora attualissimo e tratteggiato con perfetta armonia tra stile e contenuto. Visivamente straordinario, affronta con apparente leggerezza i temi della morte, della memoria, dell'arte, del destino, della felicità. Un film che si potrebbe vedere e rivedere senza stancarsi mai, scoprendo sempre cose nuove.[2]
Citazioni su Riccardo Scamarcio[modifica]
- Se avete presente Scamarcio nelle rare interviste tv, buongiorno timidezza e risposte a monosillabi, vi siete persi Scamarcio nella sua essenza. (Candida Morvillo)
Note[modifica]
- ↑ a b Da intervista di Candida Morvillo, Scamarcio: «Le emozioni più forti le provo facendo il contadino. Valeria? È il mio sangue», Corriere.it, 2 aprile 2017.
- ↑ Da un'intervista a Ciak, luglio 2007.
Filmografia[modifica]
- La meglio gioventù (2003)
- Ora o mai più (2003)
- Tre metri sopra il cielo (2004)
- Romanzo criminale (2005)
- Ho voglia di te (2007)
- Mio fratello è figlio unico (2007)
- Mine vaganti (2010)
- Pasolini (2014)
- Il sapore del successo (2015)
- Ali and Nino (2016)
- John Wick - Capitolo 2 (2017)
- Loro (2018)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Riccardo Scamarcio
Commons contiene immagini o altri file su Riccardo Scamarcio