Scioglilingua napoletani
Aspetto
Raccolta di scioglilingua napoletani.
- 'A batessa 'e Pirepilessa[1] | venette a Nàpule sentì' messa, | se vutaie 'a batessa 'e Nàpule [2] | 'nfaccia â batessa 'e Pirepilessa | Pecchè si benuta a Nàpule a sentì' messa, | Pecchè a Pirepilessa nun ce stanno messe?[3]
- La badessa di Pirepilessa | venne a Napoli a sentir messa, | si voltò la badessa di Napoli | verso la badessa di Pirepilessa: | Come mai sei venuta a Napoli per sentir messa, | perché, a Pirepilessa non ci sono messe?
- In cartoccio[6] stretto entra poco pepe, e poco pepe entra in un cartoccio stretto.
- 'A matina 'e Pasca, | 'a vespa fila e 'a mosca 'nnaspa; | quann'è Pasca 'Pifania, | 'a vespa 'nnaspa e 'a mosca fila.[7]
- La mattina di Pasqua, | la vespa fila e la mosca annaspa; | quando viene Epifania, | la Vespa annaspa e la mosca fila.
- A tacco curto, e pure curto tacco, | e pure curto tacco a tacco curto.[8]
- A tacco corto, e pure corto tacco, | e pure corto tacco a tacco corto.
- Chillu chiuovo ch'io ve schiovo | nun se 'nchiova dint' 'a chiave | pecché è 'a chiave ca se 'nchiova | 'nfaccia a 'o chiuovo ch'io po' 'nchiovo. | Ma mo chiove..., e comme chiove! | E si chiove, io a chillu chiuovo | comm' 'o schiovo? E si 'un 'o schiovo, | 'st'atu chiuovo comm' 'o 'nchiovo? | Quanno schiove io schiovo 'o chiuovo | e ce 'nchiovo l'atu chiuovo | pe' 'nchiuva' cu' 'o chiuovo nuovo | chesta chiave senza chiuovo | ca ve 'nchiovo quanno schiove. | Ma mo chiove..., e comme chiove![9]
- Quel chiodo ch'io vi schiodo | non s'inchioda nella chiave | perché è la chiave che s'inchioda | sopra il chiodo ch'io poi inchiodo. | Ma ora piove..., e come piove! | E se piove, io quel chiodo | come lo schiodo? E se non lo schiodo, | quest'altro chiodo come lo inchiodo? | Quando spiove io schiodo il chiodo | e ci inchiodo l'altro chiodo | per inchiodare, col chiodo nuovo, | questa chiave senza chiodo | che vi inchiodo quando spiove. | Ma ora piove..., e come piove!
- 'Into 'a 'na senga de pertuso de muro | ce sta 'na cimma de vruòcchele crura crura: | E tu, cimma de vruòcchele crura crura, | che ce fai dinto a sta senga de pertuso del[10]muro?
- In una crepa di buco di muro | c'è una cima di broccoli cruda cruda: | E tu, cima di broccoli cruda cruda, | che ci fai dentro questa crepa di buco di muro?[11]
- 'Into a tre casce cascette casciune: | stanno tre lazze lazziette lazziune.[12]
- Dentro tre casse cassette cassoni: ! stanno tre lacci laccetti laccioni.
- Andando, venendo, cocomeri raccogliendo: in ginocchio raccogliendo cocomeri.
- L'Abbatessa de Mineminessa | è bbenuta a Nnapole a sentì messa: | ha dato no càucio ncopp''a la fossa; | comme maje meza messa fosse, | e comme maje meza fosse messa.[15][16]
- La Badessa di Mineminessa | è venuta a Napoli a sentir messa: | ha dato un calcio sulla fossa; | come mai fosse mezza messa, | e come mai mezza fosse messa.
- Il mondo spoglia.
- Lu princepe de Caiazzo, | venette a Nàpule p'accattà' tazze. | Se vutaie Nàpule e Cajazzo, | ca a Caiazzo nu' ce stanno tazze, | ca lu princepe de Caiazzo | va a Nàpule p'accattà' tazze.[12]
- Il principe di Caiazzo, | venne a Napoli per comprare tazze. | Si girò Napoli e Caiazzo, | ché a Caiazzo non ci sono tazze, | che il principe di Caiazzo | va a Napoli per comprare tazze.
- Nnanze Palazzo | nce sta 'na capo de cane pazzo; | dàlle mazze e pane | a 'sta capo de pazzo сапe.[19][20]
- Davanti al Palazzo | c'è una testa di cane pazzo, | dagli busse e pane | a questa testa di pazzo cane.
- 'O pane 'e Puzzulo | è scarzo e crudo | e chello 'e Palazzo | è crudo e scarzo.[21]
- Il pane di Pozzuoli | è scarso e crudo | e quel di Palazzo | è crudo e scarso.
- P' 'a via 'e Pavia, pav'io.[22]
- Lungo la strada per Pavia (Per la strada di Pavia), pago io.
- Paro para piglie, e para piglie paro.[23]
- Un pari prende[24] una pari, e una pari prende un pari.
- Ràlle 'rì 'ra' cà rì 'ra' ll'jà rà.[25]
- Dagli due w:grano (moneta)grani che due grani gli hai da dare.
- Tre casce, tre frezze, | tre còfene 'e munnezza; | tre casce 'ncasciate, | tre còfene 'ncufanate; | tre frezze 'nfrezzate.[21]
- Tre casse, tre frecce, | tre corbelli di spazzatura; | tre casse incassate, | tre corbelli incorbellati, | tre frecce infrecciate.
Note
[modifica]- ↑ Variante: 'A princepessa de Minemenessa. Cfr. Molinari del Chiaro, p. 44.
- ↑ Variante: Se vutaie Nàpule e Minemenessa, | Ca nun ce stanno messe a Minemenessa, | Ca a princepessa 'e Mineminessa, | Va a Napule pe' sentì' messa. Cfr. Molinari del Chiaro, p. 44.
- ↑ Citato in Molinari del Chiaro, pp. 44-45.
- ↑ Citato in Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri di D'Ambra Raffaele, 1873, p. 156
- ↑ Scioglilingua fanciullesco. Cfr. Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri, p. 156.
- ↑ A forma di cono.
- ↑ Citato in Luigi Molinaro del Chiaro, Canti popolari raccolti in Napoli. Con varianti e confronti nei varii dialetti, Libreria Antiquaria Luigi Lubrano, Napoli, [1916]2, p. 20.
- ↑ Citato in Molinari del Chiaro, p. 45.
- ↑ Citato con traduzione in Luciano Galassi, Cucozze e caracazze, Una selezione di filastrocche napoletane, Kairós Edizioni, Napoli, 2016, pp. 197-198. ISBN 978-88-99114-52-7
- ↑ In realtà: de muro.
- ↑ Citato in Molinari del Chiaro [1916], p. 21.
- ↑ a b Citato in Molinari del Chiaro, p. 46.
- ↑ Citato in D'Ambra, p. 240.
- ↑ Scioglilingua fanciullesco. Cfr. Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri, p. 240.
- ↑ Citato in D'Ambra, p. 2.
- ↑ Scioglilingua fanciullesco. Cfr. Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri, p. 2.
- ↑ Citato in D'Ambra, p. 250.
- ↑ Proverbio scioglilingua. Cfr. Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri, p. 250.
- ↑ Citato in D'Ambra, p. 95.
- ↑ Scioglilingua fanciullesco. Cfr. Vocabolario napolitano-toscano domestico di arti e mestieri, p. 95.
- ↑ a b Citato in Molinari del Chiaro, p. 47.
- ↑ Citato in Alessandro Siani, Troppo napoletano, Identikit di un napoletano dentro, Mondadori, p. 90
- ↑ Citato in D'Ambra, p. 278.
- ↑ Sceglie come sposo/sposa una persona uguale per condizione, costumi, attitudini, carattere.
- ↑ Citato in Adam Ledgeway, Grammatica diacronica del napoletano, Max Niemeyer Verlag, Tubinga, 2009. ISBN 978-3-484-52350-0, p. 94
Bibliografia
[modifica]- Luigi Molinari del Chiaro, Canti del popolo napoletano, Raccolti e annotati da Luigi Molinaro del Chiaro.