Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per giorgio. Nessun risultato trovato per GioSgo.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • poeta che io ho sempre amato molto e che ha amato Genova, che era Giorgio Caproni. Giorgio Caproni ha scritto «Genova di ferro e aria». Ecco, io vorrei che...
    2 KB (282 parole) - 22:52, 1 set 2020
  • Giorgio La Pira (1904 – 1977), uomo politico italiano, sindaco di Firenze. 10.000 disoccupati, oltre 200 sfratti [...], 17.000 libretti di povertà [....
    18 KB (2 705 parole) - 20:18, 1 dic 2023
  • Giorgio Gaber, nome d'arte di Giorgio Gaberščik (1939 – 2003), cantautore, attore, commediografo e regista teatrale italiano. Bolognesi! Ricordatevi:...
    94 KB (14 879 parole) - 13:30, 17 nov 2023
  • doppiaggio: intervista a Giorgio Lopez, a cura di Enzo Mauri, Cinetivù.com, 3 aprile 2009. Da Intervista esclusiva a Giorgio Lopez, a cura di Daniela...
    8 KB (862 parole) - 10:42, 21 apr 2024
  • Giorgio de Chirico (1888 – 1978), pittore e scenografo italiano. Dovete aver notato che da qualche tempo c'è qualcosa di cambiato nelle arti; non parliamo...
    16 KB (2 450 parole) - 18:01, 9 mag 2024
  • riguardante Gian Giorgio Trissino Wikisource contiene una pagina dedicata a Gian Giorgio Trissino Wikibooks contiene testi o manuali su Gian Giorgio Trissino...
    6 KB (910 parole) - 19:19, 12 feb 2024
  • Giorgio Carbone (1936 – 2009), conosciuto anche come Giorgio I di Seborga, cittadino italiano simbolicamente eletto Principe di Seborga. Oggi in Europa...
    3 KB (385 parole) - 20:25, 24 nov 2019
  • progetti Wikipedia Commons Wikipedia contiene una voce riguardante Pier Giorgio Frassati Commons contiene immagini o altri file su Pier Giorgio Frassati...
    2 KB (328 parole) - 19:12, 20 nov 2022
  • Giorgio Gozzelino (1930 – 2010), presbitero e teologo italiano. La base della nostra conoscenza di Maria può essere soltanto la Scrittura. Maria costituisce...
    779 byte (91 parole) - 20:04, 23 gen 2012
  • Citazioni sul Banco di San Giorgio. San Giorgio è una banca, dove tutti portano il loro denaro e lo ritirano senza riceverne interesse, e la banca guadagna...
    954 byte (145 parole) - 02:10, 1 apr 2020
  • Mondadori, 1998. Giorgio Bocca, L'italia l'è malada, Feltrinelli, 2005. Giorgio Bocca, Napoli siamo noi, Feltrinelli, 2006. Giorgio Bocca, Palmiro Togliatti...
    60 KB (8 890 parole) - 01:15, 15 set 2022
  • Giorgio Bárberi Squarotti (1929 – 2017), poeta e critico letterario italiano. È, Gullo, un poeta raffinatissimo, suasivo, giocoso e ironico, avventuroso...
    13 KB (1 883 parole) - 11:38, 18 giu 2024
  • San Giorgio (275-285 circa – 303), martire e santo cristiano. Fossi stato San Giorgio me sarei messo n'combutta cor dragone. (Il soldato di ventura) Il...
    577 byte (71 parole) - 03:06, 21 feb 2018
  • eserciti. Si gridava: – Viva il palazzo di San Giorgio, morte all'avancorpo del palazzo di San Giorgio ! – Si raccoglievano migliaia di firme per mantenere...
    2 KB (237 parole) - 15:42, 8 giu 2023
  • riguardante Giorgio Napolitano Wikisource contiene una pagina dedicata a Giorgio Napolitano Wikinotizie contiene notizie di attualità su Giorgio Napolitano...
    48 KB (6 152 parole) - 20:56, 22 set 2023
  • Giorgio Chiellini (1984 – vivente), calciatore italiano. Citazioni in ordine temporale. [Sull'«organizzazione tattica» del calcio italiano] È una garanzia...
    26 KB (3 499 parole) - 20:20, 4 mag 2024
  • amore. Giorgio era un tale genio e la passione mi ha talmente travolta.... A papà venne meno la voce. Vivevo al Piccolo, dormivo con Giorgio. È stato...
    7 KB (1 110 parole) - 05:04, 12 dic 2022
  • Partenone. Giorgio Manganelli, Agli dèi ulteriori, Adelphi, Milano, 1989. Giorgio Manganelli, Angosce di stile, Rizzoli, Milano, 1981. Giorgio Manganelli...
    96 KB (14 651 parole) - 01:12, 1 apr 2024
  • Giorgio Bassani (1916 – 2000), scrittore, poeta e politico italiano. Cara mamma, ho ricevuto le tue lettere, che m'hanno fatto molto piacere. Sento anche...
    51 KB (7 691 parole) - 11:33, 26 giu 2024
  • Giorgio Almirante (1914 – 1988), politico italiano. Il razzismo è il più vasto e coraggioso riconoscimento di sé che l'Italia abbia mai tentato. Chi teme...
    15 KB (2 302 parole) - 07:02, 1 lug 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).