Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: italia benedetto poeta
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Filosofia Poesia Storia, Riccardo Ricciardi, Napoli, 1955, p. 4. Citato in Italo De Feo, Croce: l'uomo e l'opera, Mondadori, Milano, 1975, p. 453. Da Soliloquio...
    109 KB (16 130 parole) - 09:44, 1 giu 2024
  • Federico García Lorca (1898 – 1936), poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo. Ah, che fatica mi costa | amarti come ti amo! Il denaro dà la bellezza...
    8 KB (1 142 parole) - 17:17, 20 lug 2023
  • corretto nei miei versi. (Benedetti versi che mi hanno ispirato l'ardire di venire da Lei!). (Annie Vivanti) Qui il poeta fa riferimento ad un episodio...
    46 KB (6 320 parole) - 23:12, 6 giu 2024
  • Geoffrey Chaucer (1343 circa – 1400), scrittore e poeta inglese. Quando Aprile con le sue dolci piogge ha penetrato fino alla radice la siccità di Marzo...
    6 KB (928 parole) - 19:01, 26 mag 2023
  • Paul Claudel (1868 – 1955), poeta, drammaturgo e diplomatico francese. Chi cerca di realizzare il paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli...
    6 KB (878 parole) - 17:33, 11 set 2021
  • Ulisse Ulisse, film italo-statunitense del 1954, regia di Mario Camerini. Questa è una storia di dei e di eroi mitici, è la storia di un mondo favoloso...
    7 KB (602 parole) - 15:19, 20 lug 2023
  • Cose letterarie, p. 175. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 88-17-14603-X Da Lodi della convalescenza, in Scritti...
    7 KB (1 047 parole) - 02:43, 8 dic 2023
  • Gotthold Ephraim Lessing (1729 – 1781), filosofo, poeta, favolista, drammaturgo e saggista tedesco. A costituire il valore dell'uomo è non la verità di...
    9 KB (1 295 parole) - 14:26, 3 giu 2023
  • Montale (1896 – 1981), poeta italiano. Ai poeti è inutile chiedere comprensione di certe cose. Anche Pascoli mi sembrava un poeta, certamente molto notevole...
    31 KB (4 454 parole) - 10:20, 23 ago 2023
  • Giorgio Caproni (1912 – 1990), poeta, critico letterario e traduttore italiano. Ah mia famiglia, mia famiglia dispersa [...] | ah mia casata | infranta...
    17 KB (2 488 parole) - 14:49, 23 ago 2023
  • Lord George Gordon Noel Byron (1788 – 1824), poeta e politico britannico. A coloro che, attraverso lenti a vapore, scoprono le stelle, e navigano nel...
    30 KB (4 424 parole) - 21:34, 26 mag 2024
  • vigoroso della stampa italiana. Ma sventuratamente egli è rimasto polemista e poeta anche in politica. Ei sente troppo. Egli subisce l'influenza delle impressioni...
    25 KB (3 626 parole) - 11:30, 23 set 2023
  • William Shakespeare (1564 – 1616), drammaturgo e poeta inglese. Britannia. Il giardino del palazzo di Cimbelino. Entrano due gentiluomini. I gentiluomo:...
    191 KB (27 999 parole) - 10:58, 10 giu 2024
  • (Sof'ja Tolstaja) Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane. (Italo Calvino) Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo...
    28 KB (4 285 parole) - 10:04, 2 giu 2024
  • Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844 – 1900), filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Colui che finalmente si accorge quanto e quanto...
    246 KB (37 641 parole) - 21:41, 28 apr 2024
  • Johann Wolfgang von Goethe (1749 – 1832), poeta e scrittore tedesco. A che sempre più innanzi ir nel cammino? | Guarda: il ben t'è vicino. | In altro...
    103 KB (15 986 parole) - 15:55, 25 mag 2024
  • Gabriele D'Annunzio (1863 – 1938), poeta, scrittore, drammaturgo italiano. A Fabio Tombari, al fresco ingegno, che già con alcuna pagina mi sedusse, offro...
    102 KB (15 165 parole) - 12:02, 13 mar 2024
  • Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (1854 – 1900), scrittore e poeta irlandese. Buona parte della mia perversione morale è dovuta al fatto che mio padre...
    62 KB (9 449 parole) - 19:37, 17 nov 2023
  • Christian Johann Heinrich Heine (1797 – 1856), poeta tedesco. A prescindere da cosa si pensi dei gesuiti, bisogna comunque ammettere che ebbero sempre...
    36 KB (5 550 parole) - 12:03, 18 giu 2024
  • Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (1798 – 1837), poeta, filosofo, scrittore, filologo e glottologo italiano. [Ultime parole, rivolte...
    118 KB (17 081 parole) - 13:27, 24 giu 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).