Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per italo. Nessun risultato trovato per Italocu.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Italo Calvino (1923 – 1985), scrittore e partigiano italiano. A un certo punto era solo questo rapporto a interessarmi, la mia storia diventava soltanto...
    107 KB (16 557 parole) - 16:15, 27 nov 2023
  • Italo de Feo (1912 – 1985), scrittore, critico letterario, saggista e giornalista italiano. Si è detto — e non senza fondamento — che il rinnovatore del...
    3 KB (478 parole) - 12:47, 30 giu 2021
  • Italo Balbo (1896 – 1940), politico, generale e aviatore italiano. Abbiamo trovato un nuovo sistema per sfondare i cordoni... Quando si muovono gli squadroni...
    4 KB (559 parole) - 18:19, 6 nov 2022
  • Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz (1861 – 1928), scrittore e drammaturgo italiano. Ad una data età nessuno di noi è quello a cui madre natura...
    57 KB (8 760 parole) - 23:03, 17 mar 2024
  • Italo Pizzi (1849 – 1920), iranista e accademico italiano. Ingenuamente [le donne arabe] facevano pompa di lor bellezza nativa, e si narra di Aisha (era...
    26 KB (4 051 parole) - 08:23, 14 giu 2023
  • Italo Bocchino (1967 – vivente), politico italiano. [Sui tentativi di Silvio Berlusconi di allargare la maggioranza di governo] Con queste operazioni...
    3 KB (310 parole) - 07:55, 11 ago 2023
  • Italo Zilioli (1941 – vivente), ciclista italiano. Non sono diventato un campionissimo perché non lo ero, tutto qui. A soli 22 anni fece parlare di sé...
    1 023 byte (138 parole) - 17:31, 6 apr 2018
  • Italo Cucci (1939 – vivente), giornalista e saggista italiano. Maradona è un singolare caso di entusiasmi che si sono via via tramutati in disappunto...
    26 KB (3 746 parole) - 02:51, 28 giu 2024
  • Italo Alighiero Chiusano (1926 – 1995), scrittore, critico e storico-letterario, saggista, autore di drammi teatrali per la radio e giornalista italiano...
    7 KB (950 parole) - 19:49, 18 nov 2017
  • Italo Allodi (1928 – 1999), dirigente sportivo italiano. Maradona è un artista del pallone, fischiare lui perché antipatico è come fischiare Picasso perché...
    2 KB (252 parole) - 01:58, 1 ago 2023
  • Italo Tavolato (1889 – 1963), scrittore italiano. Conoscevo un idealista, il quale si lagnava dell'esistenza delle comete. Lo svantaggio di non saper...
    835 byte (101 parole) - 16:11, 28 ott 2022
  • Italo Pietra (1911 – 1991), scrittore e giornalista italiano. La Juventus non è soltanto una squadra di calcio, ma un modo di intendere la vita. Lo stile...
    679 byte (90 parole) - 21:12, 24 mag 2015
  • Italo Moretti (1933 – 2020), giornalista e saggista italiano. Lavoravo per Radio Rai, in televisione approdai nel 1976. Il pomeriggio dell'11 settembre...
    1 KB (173 parole) - 10:56, 9 gen 2020
  • Italo Zannier (1932 – vivente), storico dell'arte, fotografo, accademico e storico della fotografia italiano. Paolo Monti (1908-1982) è tuttora considerato...
    857 byte (96 parole) - 08:58, 29 set 2021
  • Italo Moscati (1937 – vivente), scrittore, sceneggiatore, regista, critico televisivo, critico teatrale e critico cinematografico italiano. [Su '1200...
    3 KB (412 parole) - 11:39, 9 set 2022
  • Benvenuto Italo Castellani (1943 – vivente), arcivescovo cattolico italiano. Ci sono 486 specie animali che contemplano l'omosessualità. Quindi questa...
    1 KB (149 parole) - 00:22, 19 mar 2014
  • discrezione, il nome di Balzac. Così scriveva Montale nel suo Omaggio a Italo Svevo col quale nel 1925 nasceva "il caso" di uno scrittore che oggi è annoverato...
    3 KB (449 parole) - 12:40, 21 nov 2008
  • Italo Mancini (1925 – 1993), presbitero e filosofo italiano. La filosofia la intendo come il passaggio dal senso al significato, attraverso le mediazioni...
    1 019 byte (126 parole) - 16:55, 27 ago 2013
  • Italo Siciliano (1895 – 1980), critico letterario e accademico italiano. Hugo non era Népomucène Lemercier, ma non era nemmeno Shakespeare. Pensandosi...
    4 KB (579 parole) - 17:22, 4 lug 2023
  • Italo Raulich (1862 – 1925), storico e docente italiano. [...] la Curia romana non volle riconoscer la legge delle guarentigie, e non perdonò all'Italia...
    3 KB (365 parole) - 17:51, 22 lug 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).