Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: santa barbara
  • 9788811504894 Da Pensieri, parole, profezie, p. 140. Citato in Maria Antonietta La Barbera, Invito alla lettura di Georges Bernanos, Mursia, Milano, 1993, p. 157...
    14 KB (2 092 parole) - 14:48, 8 lug 2023
  • Monnier, G. Barbèra, Firenze, 1862. Marco Monnier, La camorra: notizie storiche raccolte e documentate per cura di Marco Monnier, G. Barbera, Firenze 18633...
    17 KB (2 630 parole) - 11:43, 18 giu 2024
  • rossiniano. E. Checchi, G. Verdi (1813-1901), G. Barbèra editore, Firenze, 1901. E. Checchi, Rossini, G. Barbera editore, Firenze, 1922. Altri progetti Wikipedia...
    9 KB (1 372 parole) - 16:26, 28 apr 2024
  • Teresa di Lisieux (categoria Santi francesi)
    Teresina, 30 settembre 2020 Da Novissima verba, traduzione di M.A. La Barbera. Teresa di Gesù Bambino, Gli scritti, OCD, Roma, 1998. ISBN 9788872290644...
    51 KB (8 209 parole) - 10:20, 23 mar 2024
  • Il Mulino, Bologna, 2011, pp. 345-346. Da Gianfranco Miglio e Augusto Barbera, Federalismo e Secessione – Un dialogo, febbraio 1997, Arnoldo Editore...
    14 KB (1 855 parole) - 12:49, 18 giu 2024
  • in Duecento sonetti in dialetto romanesco, a cura di Luigi Morandi, G. Barbèra Editore, Firenze, 1870. Cfr. Sonetti romaneschi, a cura di Luigi Morandi...
    19 KB (2 780 parole) - 21:18, 29 nov 2023
  • Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Pietro Fraticelli, G. Barbèra, Firenze, 1881, p. 20) Il volgare siciliano si attribuisce fama superiore...
    48 KB (6 873 parole) - 01:14, 19 apr 2024
  • religioso. Non a caso, come i santi, lo hanno messo recentemente nel presepe. Non a caso, sempre come si fa con i santi, hanno battezzato tanti bambini...
    73 KB (10 996 parole) - 17:54, 25 nov 2023
  • alle due lingue. [Nota del curatore] Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI; citato in Vittorio Turri, Dizionario...
    46 KB (6 320 parole) - 23:12, 6 giu 2024
  • Bruno nei confronti della situazione letteraria contemporanea. (Giorgio Bàrberi Squarotti) Il Candelaio è una commedia scellerata ed infame. (Scipione...
    128 KB (19 536 parole) - 14:59, 28 feb 2024
  • evidentemente poi riflettere a cose finite, perché è drammatica. (Alessandro Barbero) Non credo che torneremo quelli che eravamo. Ci illuderemo di farlo, nell'allucinazione...
    70 KB (10 947 parole) - 15:11, 10 mar 2024
  • casa pareva un'«Arca di Noè», piena di «tassi, scoiattoli, bertuccie, barberi da correre palii, cavallini dell'Elba, ghiandaie, galline nane, tortore...
    26 KB (3 974 parole) - 04:20, 13 lug 2023
  • ricerche. Seneca, Naturales quaestiones, VII, 30, 5. Citato in Giorgio Bàrberi Squarotti, Prosatori e narratori barocchi, Istituto poligrafico e Zecca...
    24 KB (3 864 parole) - 22:32, 20 apr 2024
  • Barcanello, frazione di Capriata d'Orba. Tortellini in brodo accompagnati da barbera d'Asti invecchiato in botte di rovere. Gallina bollita con salsa verde...
    112 KB (17 586 parole) - 21:56, 22 ago 2023
  • Giuseppe Tigri, Canti popolari toscani raccolti e annotati da G. Tigri, Barbèra, Bianchi e comp., Firenze, 1856. Vittorio Gleijeses, Feste, Farina e Forca...
    73 KB (11 269 parole) - 16:24, 23 giu 2023
  • Barbato Cartoline Raffaello Barberini Relazione di Moscovia Alessandro Barbero Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo Carlo Magno Gli occhi...
    576 byte (59 835 parole) - 18:06, 20 set 2014
  • Soggetto Alexandre Dumas (padre) Sceneggiatura Jay Wolpert Produttore Gary Barber, Roger Birnbaum, Jonathan Glickman Interpreti e personaggi Jim Caviezel:...
    2 KB (148 parole) - 00:21, 16 set 2022
  • "Restaurazione" leggi "diritto" Antonio Gallenga, L'Italia presente e futura, G. Barbèra editore, Firenze, 1886. Antonio Gallenga, Storia del Piemonte dai primi...
    38 KB (6 074 parole) - 18:50, 15 mag 2024