Transnistria

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Jump to navigation Jump to search
Bandiera della Transnistria

Citazioni sulla Transnistria.

Citazioni[modifica]

  • Come ripetiamo da sempre, siamo contrari a qualsiasi progetto di stato federale. Crediamo dunque che ogni avanzamento o accordo sulla questione debba avvenire entro condizioni di totale integrità territoriale per il nostro paese. Quello che certamente proveremo a fare è, in primo luogo, smantellare lo schema di corruzione che coinvolge sia uomini al di qua che al di là del Nistru. In secondo luogo, avvieremo progetti che possano avvicinare le popolazioni delle due aree. Ad ogni modo, è una questione che potrà essere superata solo se si creeranno le opportunità geopolitiche adeguate. In questo senso, è fondamentale il ruolo della Federazione russa. (Maia Sandu)
  • È chiaro che l’esistenza di una regione separatista e la presenza illegale di truppe russe non sono fattori di stabilità. Da tempo ne chiediamo il ritiro e in questa fase non possiamo dire di essere rilassati. (Nicu Popescu)
  • La realtà è che la Transnistria è ricca di soldi sporchi e disposta a tutto pur di tenerseli. [...] Vive con le mani nel sacco, nelle marmellate immorali del mondo: traffici di ogni genere, contrabbando di petroli, sigarette ed alcol. [...] Al di là del battage ideologico, il Paese non trova la sua origine e indipendenza in una religione o in un'etnia, ma nel denaro, nel traffico illegale, come una cosca. (Jas Gawronski)
  • Questo è il buco nero dell'Europa. (Mikheil Saak'ashvili)

Nicolai Lilin[modifica]

  • È una regione trasformata da alcuni generali russi in un non luogo, dove poter trafficare e guadagnare.
  • La Transnistria è in Europa, è molto prima della Russia, confina con la Romania che fa parte dell’Unione Europea. Questa è la tragedia. Adesso finalmente si inizia a parlare senza termini dispregiativi. Poi sento di dire che il governo laggiù è corrotto, dove non lo è? Parliamoci chiaro, i politici di oggi sono dei pezzi di merda. Il popolo non è cattivo, la cultura esiste.
  • Mi auguro che questa splendida terra non finisca travolta da una sanguinosa guerra fratricida, ma ho paura che i russi facciano lo sbaglio di mettere sotto assedio militare l’intera Ucraina. E a quel punto la Transnistria sparirà. Sarà un’altra Beirut.
  • Non è vero che la Russia minaccia la Transnistria perché, questo paese, esiste grazie alla presenza delle truppe della Federazione russa... dai tempi dell’Unione sovietica non se ne sono mai andati.
  • Non rientriamo nel programma geopolitico degli Stati Uniti. La Transnistria non è voluta da loro e veniamo trattati come gli ultimi. Noi siamo indipendenti, abbiamo una frontiera fisica, c’è l’esercito, ci sono le strutture, il governo, il popolo, hanno la loro moneta e pagano le tasse. È una cosa oscena perché poi sento la gente dire che dobbiamo aiutare gli africani e chi per loro...
  • Siamo tutti fratelli in quella zona e io non saprei come sparare ad un moldavo perché gli voglio bene: è mio fratello.
  • Siamo un paese che vive sotto un pesante embargo da molto tempo, la comunità internazionale fa finta di non vederci e ci tratta come pericolosi terroristi.
  • Vorrei solo che un giorno la Transnistria torni a unirsi alla Moldavia, rimanendo un paese con le proprie regole.

Voci correlate[modifica]

Altri progetti[modifica]