Ursula von der Leyen
Jump to navigation
Jump to search
Ursula von der Leyen (1958 – vivente), politica tedesca.
Citazioni di Ursula von der Leyen[modifica]
- Il nostro futuro di europei esigerà che un giorno ci dotiamo anche di un esercito comune.[1]
- [Sull'allargamento dell'Unione europea.] Sono convinta che è nel nostro interesse strategico avvicinare a noi il più possibile i Balcani occidentali, Macedonia e Albania, due paesi ai quali abbiamo chiesto molte cose, hanno fatto molto perché abbiamo aperto i negoziati ma ora bisogna convincere i membri del Consiglio.[2]
- Costruire un’Unione veramente antirazzista, che vada dalla condanna all’azione [punitiva]. La Commissione sta predisponendo un piano d'azione per iniziare a farlo. In questo contesto proporremo di estendere l’elenco Ue dei crimini a tutte le forme di crimine d’odio e discorso d’odio – per razza, religione, genere o sessualità -. L’odio è odio e nessuno dovrebbe mai subirlo.[3]
- Le zone libere dall’ideologia LGBTIQ sono zone senza umanità. E non c’è spazio per loro nella nostra Unione Europea.[4]
- [Sulle sanzioni contra la Russia dopo l'invasione dell'Ucraina del 2022] So bene che queste sanzioni avranno un costo anche per la nostra economia. Abbiamo sopportato due anni di pandemia. E tutti noi desideravamo poterci concentrare sulla nostra ripresa economica. Ma credo che i cittadini europei capiscano molto bene che dobbiamo opporci a questa crudele aggressione. E questo è un costo che siamo disposti a pagare. Perché la libertà non ha prezzo.[5]
- [Sul massacro di Buča] Qui è successo l'impensabile. Abbiamo visto il volto crudele dell'esercito di Putin, la sconsideratezza e la spietatezza di chi ha occupato la città. Qui a Bucha abbiamo visto l'umanità andare in frantumi. Tutto il mondo è con Bucha oggi.[6]
Note[modifica]
- ↑ Citato in Juncker avvisa Mosca: «Serve un esercito europeo». La Germania lo sostiene, Il Sole 24 ore.it, 8 marzo 2015.
- ↑ Citato in Von der Leyen,nostro interesse strategico avvicinare Balcani, 27 novembre 2019.
- ↑ Dal discorso sullo stato dell'Unione al Parlamento europeo del 16 settembre 2020; citato in Von der Leyen: «Le zone libere da Lgbtqi sono zone libere da umanità: non hanno posto nella Ue», Gaynews.it, 18 settembre 2020.
- ↑ Citato in Le dure conseguenze per una città polacca dichiarata “libera dall’ideologia LGBT”, Il Post.it, 13 aprile 2021.
- ↑ Citato in Guerra Russia-Ucraina, von der Leyen: "Sanzioni avranno un costo per le nostre economie, ma è un prezzo che siamo disposti a pagare", Ilfattoquotidiano.it, 1 marzo 2022.
- ↑ Citato in Von der Leyen, a Bucha l'umanità è andata in frantumi, Ansa.it, 8 aprile 2022.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Ursula von der Leyen
Commons contiene immagini o altri file su Ursula von der Leyen