Alfredo Cattabiani
Jump to navigation
Jump to search
Alfredo Cattabiani (1937 – 2003), scrittore e giornalista italiano.
Citazioni di Alfredo Cattabiani[modifica]
- È una tiepida domenica, il celebre appartamento di Praz a palazzo Primoli è nella penombra del crepuscolo un'isola di civiltà dove si sentono presenze balsamiche per chi ogni giorno deve, per sopravvivere, subire la presenza del volgo. La conversazione si dipana labirintica e sottile tra l'humour dello scrittore ottantaquattrenne e la vis polemica di un suo "nipotino spirituale", appena trentenne [Paolo Isotta].[1]
- [Su Joseph de Maistre] Maestro occulto del romanticismo europeo [...] ispiratore dei reazionari e nello stesso tempo interprete sottile della Tradizione.[2]
- Quanto a Giuseppe Berto, diventato «reazionario», riuscì a vincere il Bancarella con Oh, Serafina! grazie ai librai pontremolesi che non obbedivano alle parole d'ordine vigenti.[3]
- Vivere ogni giorno come se fosse il primo. (Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 495, ISBN 978-88-317-2858-4)
Citazioni su Alfredo Cattabiani[modifica]
- Cattabiani ha calato il senso della trascendenza nel mondo, mostrando i nessi sottili, invisibili ma tenaci, che legano il cosmo in tutte le sue fibre. Cattabiani ha tirato fuori dalla superstizione e dal feticismo i legami dell'uomo con la terra, con l'acqua, con gli animali, con il cielo, con gli astri; e al tempo stesso ha composto un viaggio spirituale nella fede cristiana vissuta attraverso i santi e le feste, i calendari e gli innesti nelle civiltà precristiane. (Marcello Veneziani)
- Il libro che leggo sempre a Natale è Calendario di Alfredo Cattabiani. Ha la profondità spirituale delle radici solide cui trarre linfa per meglio volare nei cieli della bellezza e della metafisica. (Pietrangelo Buttafuoco)
Note[modifica]
- ↑ Da Conversando con Praz e Isotta, Prospettive libri, Editrice Prospettive nel Mondo S.r.l., gennaio 1981, p. 18.
- ↑ Citato in Francesco Perfetti, Macché bigotto e fanatico. Ecco il vero De Maistre, ilGiornale.it, 1º agosto 2014.
- ↑ Da Io, infame scrittore di Destra, Il Tempo, 26 agosto 1994; disponibile su Centro Studi La Runa.it.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Alfredo Cattabiani
Commons contiene immagini o altri file su Alfredo Cattabiani