Discussioni utente:TableDark
![]() Sei appena arrivato? |
![]() Cosa vuol dire…?
|
![]() Vuoi contribuire?
|
![]() Vuoi approfondire?
|
![]() Vuoi saperne di più?
|
![]() Conosci i 5 pilastri?
|
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Homer (scrivimi) 21:30, 3 mag 2014 (CEST)
Re: Wilson lo zuccone[modifica]
Ciao! La voce Mark Twain è entrata in vetrina molti anni fa e non rappresenta uno dei migliori modelli attuali di voce, dunque non è il caso di sentirsi intimiditi ;) Puoi tranquillamente cambiare l'incipit, spostando l'incipit attuale tra le citazioni, e aggiungere citazioni tratte dall'edizione in tuo possesso. Come? Semplice: aggiungi tra parentesi l'anno di edizione e il capitolo accanto alle citazioni già presenti, e fai lo stesso con le nuove citazioni che aggiungerai, non dimenticando di aggiungere l'edizione in tuo possesso nella sezione Bibliografia. (Vedi ad es. La morte di Ivan Il'ič, dove sono citate più edizioni; in tal caso per l'incipit l'edizione va indicata con l'{{NDR}}) In questo modo, sì, possono coesistere fonti differenti; e se ci sono titoli differenti si mette come titolo di sezione quello che corrisponde al titolo della voce su Wikipedia. In alternativa puoi considerare l'idea di rintracciare le vecchie citazioni sulla tua edizione, riscriverle secondo la traduzione in tuo possesso e aggiungerne delle altre, togliendo così l'altra edizione dalla Bibliografia. L'incipit può essere considerato, sì, l'introduzione, purché tale introduzione appartenga all'opera originale. -- Spinoziano (msg) 14:33, 10 set 2017 (CEST)
Mann[modifica]
Ciao e grazie per l'inserimento dell'incipit :-) avresti indicazioni bibliografiche precise per questo? (editore, anno ecc.?) --Superchilum(scrivimi) 09:43, 30 mag 2018 (CEST)
- In realtà come vedi ci sono 3 testi in bibliografia con "La legge" :-) uno del 1947, uno del 1997 e quello che hai riportato tu. In questo caso potresti mettere un {{NDR}} alla fine come è stato fatto in Fëdor_Dostoevskij#Incipit_di_alcune_opere, indicando l'edizione da te usata. --Superchilum(scrivimi) 12:34, 30 mag 2018 (CEST)