Francis Ford Coppola
Jump to navigation
Jump to search
Premi Oscar vinti:
- Miglior sceneggiatura (1971)
- Miglior sceneggiatura non originale (1973)
- Miglior film (1973)
- Miglior regia (1975)
- Miglior sceneggiatura non originale (1975)
Oscar alla memoria Irving G. Thalberg (2011)
Francis Ford Coppola (1939 – vivente), regista, sceneggiatore e produttore statunitense.
Citazioni[modifica]
- Diventando più vecchio apprezzo di più tante cose, per esempio gli alberi; quando ero giovane mi interessavano solo le macchine, gli aerei e le ragazze, adesso mi interessano gli alberi, le macchine, gli aerei e le ragazze.[1]
- [Su Apocalypse Now] Il mio film non è sul Vietnam... il mio film è il Vietnam.[2]
- [Su Al Pacino] È molto ricco, forse perché non spende mai un soldo.[3]
- Il padrino ha cambiato la mia vita, nel bene e nel male. Mi ha sicuramente garantito una carriera cinematografica per la vecchiaia.[4]
- La ricchezza vera di un uomo sono i suoi figli.[1]
- Più grande è il budget più piccole sono le idee, più piccolo è il budget meglio sono le idee.[1]
- [Su Segreti di famiglia] Quasi nulla è realmente accaduto ma tutto è assolutamente vero.[1]
Coppola in Basilicata: nella terra dei miei avi creerò un nuovo turismo, Corriere della Serta, 9 giugno 2004
- L'idea è quella di portare qui. [in Basilicata] turisti che siano curiosi di conoscere la Magna Grecia, le origini storiche e artistiche del Mediterraneo.
- Mi piacerebbe aiutare questa regione che preferisco chiamare Lucania e non Basilicata. Vorrei avviare un nuovo tipo di turismo, che unisca le bellezze dei luoghi alla loro storia, alla cultura e alla prelibatezze alimentari.
- Nei primi anni '60 sono stato il primo della famiglia emigrata in Usa a tornare: da allora ho sempre avuto un'idea fissa, rivalutare il mio paese d'origine. [Basilicata]
- Non mi interessa il turismo di massa. Voglio creare delle opportunità per i giovani lucani affinché possano sfruttare al meglio le loro risorse.
Note[modifica]
- ↑ a b c d Citato in Che tempo che fa, rai.tv, 29 dicembre 2009.
- ↑ Citato in L'orrore della guerra e il cuore di tenebra dell'uomo in Apocalypse now, wuz.it, 28 aprile 2008.
- ↑ Citato in Francis Ford Coppola attacca i mostri sacri del cinema americano, lastampa.it, 19 ottobre 2007.
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro dei film, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2020, p. 204. ISBN 9788858025864
Filmografia[modifica]
Regia[modifica]
- Buttati Bernardo! (1966)
- Il padrino (1972)
- La conversazione (1974)
- Il padrino - Parte II (1974)
- Apocalypse Now (1979)
- Il padrino - Parte III (1990)
- Dracula di Bram Stoker (1992)
- Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese (1995)
- L'uomo della pioggia (1997)
Sceneggiatura[modifica]
- Questa ragazza è di tutti (1966)
- La conversazione (1974)
- Apocalypse Now (1979)
- Il padrino - Parte II (1974)
- Il padrino - Parte III (1990)
- Frankenstein di Mary Shelley (1994)
- Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese (1995)
Produttore[modifica]
- La conversazione (1974)
- Apocalypse Now (1979)
- Dracula di Bram Stoker (1992)
- Wind - Più forte del vento (1992)
- Il padrino - Parte II (1974)
- Il padrino - Parte III (1990)
- Don Juan DeMarco maestro d'amore (1995)
- Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese (1995)
- Kinsey (2004)
- Marie Antoinette (2006)
- The Good Shepherd - L'ombra del potere (2006)
Voci correlate[modifica]
- Nicolas Cage, nipote
- Sofia Coppola, figlia
- Jason Schwartzman, nipote
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Francis Ford Coppola
Commons contiene immagini o altri file su Francis Ford Coppola