Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Giambattista Basile (1566 – 1632), scrittore italiano. Come vai così sei considerato, perché in questo tristo secolo si onorano gli abiti e non si dice...
    9 KB (1 198 parole) - 08:55, 6 lug 2023
  • fatale nella vita, un bel giorno ebbi maggiori informazioni di un certo Basile che per la verità avevo già letto nel libro di mia sorella [...] ma nella...
    27 KB (4 119 parole) - 11:35, 18 giu 2024
  • riddoppiaggio 1986) La carica dei cento e uno (1961) Robin Hood (1973) Basil l'investigatopo (1986) Oliver & Company (1988) Princess Mononoke (1997)...
    7 KB (761 parole) - 11:59, 28 mag 2024
  • casa oscura (2021) Crimes of the Future (2022) L'esorcista del papa (2023) Basil l'investigatopo (1986) Alla ricerca della Valle Incantata (1988) In viaggio...
    12 KB (1 297 parole) - 17:40, 26 giu 2024
  • È così ipocrita che arriva persino ad ammettere la sua ipocrisia. (Dino Basili) Esageri l'ipocrisia degli uomini. [...] La maggior parte pensa troppo poco...
    8 KB (1 224 parole) - 09:35, 20 lug 2023
  • nello spazio e nelle stagioni per creare un'infinità di piatti. (Priya Basil) Trovo che l'open source sia un elemento in grado di condizionare lo strapotere...
    7 KB (931 parole) - 02:39, 22 apr 2023
  • tratto da Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti Citato in I Proverbi di Napoli, p. 148. Il proverbio è tratto da Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti...
    200 KB (27 080 parole) - 16:17, 1 ott 2023
  • Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991. Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, febbraio 1996, p. 26. Da Pensées...
    14 KB (2 129 parole) - 20:52, 29 gen 2024
  • merce particolare. (Pietro Verri) Il denaro è lo sterco del diavolo. (San Basilio) Il denaro è quello spirito universale, che per lo tutto infondendosi,...
    30 KB (4 902 parole) - 08:45, 25 set 2023
  • Giuseppe Metri, EDIPEM, Novara, 1971. Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 81, Tascabili economici newton, febbraio 1996. Da Pensées, 3; citato...
    55 KB (8 268 parole) - 14:53, 8 lug 2023
  • portiere U.R.S.S. l'impero del lavoro forzato Priya Basil Elogio dell'ospitalità Giambattista Basile Lo Cunto de li Cunti Giorgio Bassani Dietro la porta...
    54 KB (6 962 parole) - 10:13, 30 apr 2024
  • uccidermi. Le palle del bowling non sono mica destinate a colpirmi. (Carmen Basilio) [Alla richiesta di un parere sulla boxe moderna] Povera di valori. Una...
    21 KB (3 443 parole) - 06:17, 25 mar 2024
  • proporzioni d'un modesto orto suburbano. E che re son quelli dei «cunti» del Basile! Che cosa inventa uno di essi per distrarre la figlia che non sapeva ridere...
    68 KB (9 937 parole) - 18:38, 9 apr 2024
  • Casalbruciato, a Pietralata, poi scendendo giù per la Tiburtina, fino a San Basilio; poi da nord, verso Primaporta. La vera Roma è questa. (Cemento armato)...
    84 KB (13 207 parole) - 20:14, 22 giu 2024
  • Napoli (sezione Domenico Rea)
    difficile intendere a chi abbia letto almeno qualche passo del Porta o del Basile; un’immersione entro una realtà quotidiana violenta e mimica, disperatamente...
    478 KB (75 128 parole) - 20:14, 22 giu 2024
  • lunedì al venerdì, di novi ai cincu, il sabato fino i dui. La domenica... la domenica sai che fazzu? Mi riposo; magari ci faccio un salto per un paio...
    15 KB (2 056 parole) - 15:13, 13 mar 2024
  • guerre lunghissime. Ci furono guerre di sterminio: chi legge le imprese di Basilio il Bulgaroctono può, se appena abbia il cuor tenero, più di una volta impallidire...
    44 KB (6 753 parole) - 13:48, 24 feb 2024
  • Roberto Sorgo, Gribaudo, 2020, p. 147. ISBN 9788858025857 Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, febbraio 1996, p. 37. Da Il...
    44 KB (6 679 parole) - 12:16, 28 apr 2024
  • per eccellenza, illimitata, che dona crescendo e cresce donando. (Priya Basil) L'amore è la risposta | in un mare di domande. (A Week Away) L'amore è...
    159 KB (25 216 parole) - 15:51, 12 mag 2024
  • Buonaiuti, San Girolamo, Formiggini, Roma, 1919, p. 14. Citato in Gian Domenico Mazzocato, Frammenti, in Tito Livio, Storia di Roma dalla fondazione, vol...
    9 KB (1 271 parole) - 21:01, 7 feb 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).