Glauco Onorato
Jump to navigation
Jump to search

Glauco Onorato in W Django! (1971)
Glauco Onorato, (1936 – 2009), attore e doppiatore italiano.
Citazioni di Glauco Onorato[modifica]
- Ci aiuta molto l'attore che doppiamo [...] Io per esempio doppio Anthony Quinn, doppiavo Lino Ventura, doppio James Coburn, Lee Marvin. Erano tutti attori talmente bravi loro in originale. Noi avendoli per in cuffia, perché sentivamo in cuffia l'originale, quando si doppia si usa la cuffia, no? E loro ci aiutavano molto. E poi istintivamente si è portati ad alzare o ad abbassare poi il tono della voce a seconda di com'è la voce originale dell'attore.[1]
- Io avendo una voce abbastanza profonda, mi fanno sempre doppiare ruoli se non di duri anche di cattivi.[1]
- Noi doppiatori, anche se c'è un luogo comune di credere che siamo delle persone facoltose che guadagnano molto... noi guadagniamo pochissimo abbiamo delle paghe che risalgono dal '74 [...] Vabbè e quindi abbiamo bisogno di lavorare continuamente.[1]
- [Alla domanda se la sua voce è stata sempre così] No, no è proprio così romana da sempre, noi romani abbiamo la voce così.[1]
Citazioni su Glauco Onorato[modifica]
- Uno dei suoi più grandi insegnamenti è stato quello di recitare come si parla nella vita. Lui era molto romano, era la voce di Bud Specer, no? Per chi magari non lo sapesse e di tanti altri, anche di Schwarzenegger, eccetra. Lui mi diceva sempre, in romanaccio, me lo diceva: Oh Ricca', se vuoi impara' a recita', devi parla' come magni. Capito? Mi diceva così. Ed è vero. È un po' quello che dice Shakespeare nell'Amleto, quello che dice Goldoni nel Teatro antico la stessa cosa. Bisogna imitare la natura, quindi bisogna essere naturali nella recitazione. Non bisogna mai recitare troppo. (Riccardo Niseem Onorato)
Note[modifica]
Filmografia[modifica]
Attore[modifica]
Doppiatore[modifica]
Film[modifica]
- Ben-Hur (1959)
- Ossessione di donna (1959)
- I magnifici sette (1960)
- Spartacus (1960)
- Il re dei re (1961)
- Il giorno più lungo (1962)
- L'uomo che uccise Liberty Valance (1962)
- Ponzio Pilato (1962)
- Il vecchio testamento (1963)
- La grande fuga (1963)
- Danza macabra (1964)
- 1000 dollari sul nero (1966)
- 10.000 dollari per un massacro (1966)
- Grand Prix (1966)
- Nevada Smith (1966)
- Questa ragazza è di tutti (1966)
- Preparati la bara! (1968)
- Z - L'orgia del potere (1969)
- Lo chiamavano Trinità... (1970)
- ...continuavano a chiamarlo Trinità (1971)
- ...Più forte ragazzi! (1972)
- Una ragione per vivere e una per morire (1972)
- Anche gli angeli mangiano fagioli (1973)
- Il lungo addio (1973)
- Il mondo dei robot (1973)
- Piedone lo sbirro (1973)
- ...altrimenti ci arrabbiamo! (1974)
- Il Corsaro Nero (1976)
- Guerre stellari (1977)
- La banda del trucido (1977)
- Assassinio sul Nilo (1978)
- Capricorn One (1978)
- I guerrieri della notte (1979)
- Il cacciatore (1978)
- Io sto con gli ippopotami (1979)
- L'uomo puma (1980)
- The Blues Brothers (1980)
- Rocky III (1982)
- Cane e gatto (1983)
- Nati con la camicia (1983)
- Non c'è due senza quattro (1984)
- Terminator (1984)
- Urla del silenzio (1984)
- Commando (1985)
- Aliens - Scontro finale (1986)
- L'inchiesta (1986)
- Platoon (1986)
- Arma letale (1987)
- Predator (1987)
- Arma letale 2 (1989)
- Ghost - Fantasma (1990)
- Revenge - Vendetta (1990)
- Tartarughe Ninja alla riscossa (1990)
- Il proiezionista (1991)
- 1492 - La conquista del paradiso (1992)
- Alien3 (1992)
- Sister Act 2 - Più svitata che mai (1993)
- True Lies (1994)
- GoldenEye (1995)
- Nome in codice: Broken Arrow (1996)
- Space Jam (1996)
- Il domani non muore mai (1997)
- Linea di sangue (1997)
- Arma letale 4 (1998)
- Ogni maledetta domenica - Any Given Sunday (1999)
- Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (1999)
- Il gladiatore (2000)
- A Beautiful Mind (2001)
- Troy (2004)
- Una notte al museo (2006)
- La bussola d'oro (2007)
- Shooter (2007)
Film d'animazione[modifica]
- Le avventure di Peter Pan (1953; riddoppiaggio 1986)
- La carica dei cento e uno (1961)
- Robin Hood (1973)
- Basil l'investigatopo (1986)
- Oliver & Company (1988)
- Princess Mononoke (1997)
- Dinosauri (2000)
- Lilo & Stitch (2002)
- Provaci ancora, Stitch! (2003)
Serie televisive[modifica]
- Gesù di Nazareth (1977)
Voci correlate[modifica]
- Riccardo Niseem Onorato – figlio
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Glauco Onorato
Commons contiene immagini o altri file su Glauco Onorato