Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • lettere di Costanza Monti Pericari e odi di Achille Monti", con prefazione di F. L. Polidori, Firenze, Felice Le Monnier, 1860. Altri progetti Wikipedia Wikisource...
    2 KB (247 parole) - 10:09, 20 set 2021
  • 399-416. Reuben Fine, La psicologia del giocatore di scacchi, traduzione di F. Bovoli, Adelphi, 1976. Altri progetti Wikipedia Commons Wikipedia contiene...
    3 KB (391 parole) - 22:22, 21 mag 2020
  • Firenze, G. Barbèra, Firenze, 1876, p. 120. Da Raccolta dei proverbi toscani, F. Le Monnier, Firenze, 1853, p. VIII. Indirizzo di Gino Capponi alla Reale...
    6 KB (829 parole) - 19:01, 9 dic 2023
  • traduzione di G. Bonaccorsi, G. Castoldi, G. Giovannozzi, G. Mezzacasa, F. Ramorino, G. Ricciotti, G. M. Zampini, Salani Editore, Firenze, 1959. La...
    28 KB (4 316 parole) - 15:27, 22 ago 2023
  • Tommaso Marinetti, Manifesto tecnico della letteratura futurista, 1912 in F. T. Marinetti futurista, Guida Editori, Napoli, 1977. ISBN 8870423026 Filippo...
    34 KB (4 639 parole) - 18:59, 17 set 2023
  • Gulliver nelle lontane regioni, traduzione di Gaetano Barbieri, Vedova di A.F. Stella e Giacomo figlio, 1842] L'autore presenta alcuni ragguagli su se medesimo...
    33 KB (5 069 parole) - 07:03, 7 giu 2023
  • Da G. W .F. Hegel, Differenz des Fichteschen und Schellingschen System, in Werke, Berlin, 1832, I, p. 172. Cfr. Lo scriba del caos, nota di F. Masini a...
    39 KB (5 774 parole) - 19:22, 3 dic 2023
  • Proverbi toscani (sezione F)
    cura di), Giuseppe Giusti (compilato da), Raccolta dei proverbi toscani, F. Le Monnier, Firenze, 1853. Gino Capponi (a cura di), Giuseppe Giusti (compilato...
    142 KB (15 168 parole) - 21:32, 3 giu 2024
  • || per ogni ora d'amore | aguzze elemosine d'Anni – | amari spiccioli contesi – | e Scrigni colmi di lacrime! (J125 – F109, vv. 1-8) Morì – questo fu...
    121 KB (16 452 parole) - 20:30, 13 ott 2023
  • più sapiente. [Platone, Protagora, traduzione di Ruggiero Bonghi, Milano, F. Colombo, 1859.] Nessuno dei sapienti ritiene che ci sia alcun uomo che deliberatamente...
    139 KB (21 890 parole) - 17:06, 4 mar 2024
  • presto! [William Shakespeare, La Tempesta, traduzione di Diego Angeli, Milano, F.lli Treves, 1911] Capitano — Nostromo! Nostromo — A lli cummanne vuoste, Capitanio...
    191 KB (27 999 parole) - 10:58, 10 giu 2024
  • remedia pati possumus. A cattivo principio cattiva fine. (proemio, 10; 2006) [F]oedum inceptu foedum exitu. Patisca la stessa sorte chiunque abbia ad oltrepassare...
    69 KB (9 586 parole) - 15:27, 6 ago 2023
  • comunismo per la Russia e la democrazia per l'America e l'Inghilterra. (John F. Kennedy) Sono il primo a riconoscere che il fascismo fu una tragicommedia...
    74 KB (10 961 parole) - 17:46, 3 mag 2024
  • Adriano Salani Editore, Firenze 1930. Alexandre Dumas, Garibaldi e Montevideo, F. Manini, 1859. Alexandre Dumas, Il conte di Montecristo, traduzione di Emilio...
    65 KB (9 789 parole) - 16:39, 28 gen 2024
  • Publilio Siro (sezione F)
    di Publilio Siro tradotte dal dottore Carlo-Ludovico Bertini, tipografia F.lli Lobetti-Bodoni, 1884. Publio Sirio, Sententiae Archiviato, traduzione...
    137 KB (16 272 parole) - 10:17, 8 dic 2023
  • che gli accordi di Parigi lo proibissero, lo scià si privò di apparecchi F-5 per favorirci. (p. 95) Con la caduta dello scià, la disintegrazione dell'esercito...
    85 KB (12 923 parole) - 14:49, 19 lug 2023
  • 541. Citato in Accattatis, parte prima, p. 650. Citato in Amara Lakhous, Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario, E/O, Roma, 2013, p. 158....
    65 KB (8 071 parole) - 19:57, 1 apr 2024
  • amici sinceri, e lauri e palme di gloria sempiterna. Da I rossi e i neri, F.lli Treves, Milano, 1906, vol. II, XVI. Citato in Massimo Quaini, Nel segno...
    33 KB (5 033 parole) - 10:08, 23 ago 2023
  • che gli accordi di Parigi lo proibissero, lo scià si privò di apparecchi F-5 per favorirci. Siamo diventati amici. L'ho visto crescere in potenza e saggezza...
    172 KB (26 430 parole) - 20:40, 14 giu 2024
  • Proverbi camuni (sezione F)
    Viù... Nà Òlta – Folklore di Valcamonica Goldaniga Giacomo, La secolare contesa del Monte Negrino tra Scalvini e Bornesi, M. Quetti, Artogne, 1989. Lucia...
    11 KB (1 541 parole) - 11:40, 29 apr 2020
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).