Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, p. 48. Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993. Eric Kästner, Fabian il moralista, 1931. Altri progetti...
    1 KB (162 parole) - 11:36, 18 giu 2024
  • caduta di chi è a capo, altrettanto invece è utile e salutare un vescovo [Fabiano] che si offre ai fratelli come esempio di fermezza di fede. Accettiamo...
    4 KB (552 parole) - 19:04, 11 lug 2022
  • mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2 Altri progetti Wikipedia Commons...
    1 KB (202 parole) - 22:33, 4 feb 2020
  • fotografi. Pepi Merisio, Gruppo Editoriale Fabbri, Milano, 1982, p. 56. Citato in Enzo Fabiani, Una ricerca partecipe, affettuosa e testarda, in I grandi fotografi...
    2 KB (298 parole) - 14:48, 26 dic 2022
  • Arthur Cravan nato Fabian Avenarius Lloyd (1887 – 1918), pugile e poeta inglese. Ho visto il signor Gide una volta sola per strada: stava uscendo da casa...
    8 KB (1 301 parole) - 19:09, 2 apr 2020
  • Carolla, Enrico Cerroni, Lorenzo M. Ciolfi, Lorenzo Bergerard, Doralice Fabiano, Marco Fanelli, Laura Fanton, Luca Giorgiutti, Arduino Maiuri, Daniele...
    67 KB (10 355 parole) - 08:58, 25 giu 2024
  • scuole medie, poteva significare molte cose. Da, L'enigma di Angelika Fabiano Massimi rievoca la misteriosa morte della nipote (e forse amante) di Hitler...
    17 KB (2 659 parole) - 10:53, 29 dic 2023
  • varii titoli d'antichi dominii perduti e quel tanto di patrimonio che Fabiano suo padre, giocatore, avrebbe potuto lasciargli. Ella si chiamava semplicemente...
    13 KB (1 795 parole) - 17:04, 25 ago 2023
  • perché una mente impegnata in mille cose non può concepire nobili pensieri. Fabiano, il mio maestro, si domandava se non fosse meglio non studiare per niente...
    61 KB (9 707 parole) - 01:42, 16 mag 2024
  • di non chiamarsi Fabian Avenarius Lloyd; in Arthur Cravan, Grande trampoliere smarrito, a cura di Edgardo Franzosini, Adelphi, 2018, p. 143. ISBN 978-88-459-3295-3...
    4 KB (665 parole) - 18:56, 24 nov 2019
  • spada spezzata; 2011, p. 163) Anche i più micidiali errori non avvelenano la vita come i peccati. (da I tre strumenti di morte; 2011, p. 176) La cosa più...
    16 KB (2 554 parole) - 22:23, 5 mar 2023
  • di ogni male [...]. (p. 31) La nostra umana esistenza nasce, vive, si svolge in un rapporto esistenziale e morale con Dio. (p. 32-33) Nella scala dei...
    61 KB (8 798 parole) - 11:40, 14 gen 2024
  • lasciar perdere quello che divide. (p. 10) Oggi casa povera è il mondo intero, che ha tanto bisogno di Dio! (p. 10) I miei alunni si eccitavano quando...
    21 KB (3 020 parole) - 15:46, 10 lug 2022
  • più se fosse fatto d'argento: tanta è infatti lì la profondità del mare. (p. 113) Lì non c'è nessuna casa alta e bella che per il decoro e per l'eleganza...
    10 KB (1 557 parole) - 10:34, 23 ago 2023
  • l'uman genere, e per generazioni non mai interrotte, ad ogni età conservarsi. (p. 43) Ora quanta cagione di mali contengano in sé stessi i divorzi, appena...
    30 KB (4 423 parole) - 22:27, 22 set 2023
  • famiglia, 2000 p. 188. Da Lettere a familiari (1901-1962), vol. II, p. 594; 2000 p. 189. Da Lettere a familiari (1901-1962), vol. II, p. 609; Giovanni...
    24 KB (3 543 parole) - 13:00, 15 nov 2023
  • p. 7. Dal privilegio pontificio del 20 febbraio 1257, in Les registres d'Alexandre IV, tomo II, a cura di C. Bourel de la Roncière, J. de Loye, P. de...
    1 KB (158 parole) - 13:26, 24 lug 2020
  • Da Un simbolo della rinascita, Corriere della Sera, 14 marzo 2021. Da Fabiana, Monica e le altre che non si arrendono (nel nome della sorellanza). L'autrice:...
    21 KB (3 117 parole) - 22:00, 5 ott 2023
  • Kienle) Citato in Le encicliche sociali dei papi, a cura di Igino Giordani, p. 167. Da Moralia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano...
    7 KB (945 parole) - 11:08, 22 mar 2024
  • sindacati cristiani, 18 settembre 1938) Finalmente verso le 4 o le 4 1|2 p. [pomeridiane] eravamo sulla cima. Il sole versava declinando i suoi ultimi...
    18 KB (2 635 parole) - 13:18, 26 mag 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).