T'amerò sempre (film 1943)
Jump to navigation
Jump to search
T'amerò sempre
Gino Cervi e Alida Valli nel film
Lingua originale | italiano |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 1943 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Mario Camerini |
Soggetto | Mario Camerini |
Sceneggiatura | Mario Camerini, Sergio Amidei, Giulio Morelli, Giorgio Pàstina |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori originali | |
|
T'amerò sempre, film italiano del 1943 con Alida Valli e Gino Cervi, regia di Mario Camerini.
Frasi[modifica]
Citazioni in ordine temporale.
- Badate che io sono un uomo d'affari: aspiro al pareggio tra il dare e l'avere. (Pini)
- Ma che cos'è la sofferenza di un'ora, per ottenere una permanente che durerà degli anni! (Oscar)
- Vorrei soltanto... credeste che sono degno di voi. Siete così buona e nello stesso tempo siete... siete così ferma di fronte alla vita. Signorina Adriana, se io... se io avessi vicino a me una... una persona che... io potrei fare molto, molto di più. Lo so, lo sento. Perché non sono soltanto un povero contabile. Credetemi, dovetemi credermi. Signorina Adriana. Adriana... volete essere mia moglie? (Mario)
- La moda non è che un eterno ritorno. (Oscar)
Citazioni su T'amerò sempre[modifica]
- Portato a termine dopo l'8 settembre, testimonia la fine di un'epoca per il cinema italiano (nel frattempo era uscito Ossessione) e fa rimpiangere che l'incontro Valli-Camerini – sicuramente destinato a interessanti sviluppi – sia avvenuto troppo tardi. (Il Mereghetti)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante T'amerò sempre
Commons contiene immagini o altri file su T'amerò sempre