Olindo Guerrini
Olindo Guerrini, noto con gli pseudonimi di Lorenzo Stecchetti, Argia Sbolenfi, Marco Balossardi, Giovanni Dareni, Pulinera, Bepi e Mercutio (1845 – 1916), poeta e scrittore italiano, nonché bibliofilo e studioso di letteratura italiana.
Citazioni di Olindo Guerrini
[modifica]- Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico; e l'arte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo il senso del gusto e non vergogniamoci di sodisfarlo onestamente, ma il meglio che si può, come ella ce ne dà i precetti.[1]
- Se l'uomo non appetisse il cibo o non provasse stimoli sessuali, il genere umano finirebbe subito.[2]
- Questa minestra, che onora Bologna, | Detta la grassa non inutilmente, | Carezza l'uomo dove gli bisogna, | Dà molta forza ai muscoli e alla mente, | Fa prender tutto con filosofia, | Piace, nutre, consola e così sia.[3]
- [...] sovra il ferreo corsier passo contento | come a novella gioventù rinato | e sano e buono e libero mi sento.[4]
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti
[modifica]Ed anche a me da l'innocente cuna
ridon due bimbi che l'amor mi diede
e quei due bimbi son la mia fortuna,
la mia bella speranza e la mia fede.
Anch'io, ne' chiostri che la notte imbruna,
anch'io singhiozzo d'una tomba a 'l piede;
anch'io soffro, lavoro, amo, ed alcuna
vergogna a 'l famigliar desco non siede.
Citazioni
[modifica]- Avanti, avanti, avanti | con la fiaccola in pugno e con la scure! (da Ai poeti pinzocheri)
- Dissi — noi siam vigliacchi — | e me ne pento. Errai. | È il secolo de' Gracchi | questo che bestemmiai: | ma voi vi siete accorti | che siamo tutti forti, forti, forti. (da Palinodia)
- Dominedio ci salvi | da i libri troppo lunghi e da i poemi! (da A Felice Cavallotti)[5]
- Non ci sono né veristi né idealisti. Ci sono degli autori che scrivono bene e degli altri che scrivono male; ecco tutto.
- Passar Mirrina, Lalage, Fiammetta, | l'arte de 'l Venosino e de 'l Boccaccio... | Curate i fiori bianchi e la calzetta. (da Per nozze)
Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti
[modifica]Poveri versi miei gettati al vento,
Della mia gioventù memorie liete,
Rime d'ira, di gioia e di lamento,
Povere rime mie, che diverrete?
Ahi fuggite, fuggite il mondo intento
A flagellar chi non l'amò; premete
L'inculto sì ma non bugiardo accento,
Conscie dell'amor mio, rime discrete.
Citazioni
[modifica]- Sono un poeta o sono un imbecille? (VII)
- I canti che pensai ma che non scrissi | le parole d'amor che non ti dissi. (XIV)
- Bevendo in fresco, e bestemmiando Cristo. (XVII)
- Ma noi giacciamo nauseati e stracchi | senza un affetto in cor, sul reo letame | di questa sozza età. Noi siam vigliacchi. (XXI)
- Ed io che intesi quel che non dicevi | m'innamorai di te perché tacevi.[6] (XXVII)
- Magre virtù che vi scandolezzate | Se una donnina mostra un po’ le spalle, | Verginità feroci e stagionate | Dai denti lunghi e dalle labbra gialle, | Chiudete la finestra e non guardate | In questa nostra lacrymarum valle. (XXIX)
- Conosci tu il paese | dove non s'è mortali, | dove alla fin del mese | non scadon le cambiali? (XXXVII)
- Vigna, nel mio cortil nereggia un fico | L'albero sarto del gran padre Adamo: | Io pranzo all'ombra de' suoi rami e dico: | — Vecchia Bologna, t'amo! (XXXVIII)
- Io non voglio saper quanto sii casta, | ci amammo veramente un'ora intera, | fummo felici quasi un giorno e basta. (LXVIII)
- Torna all'infamia tua: sei troppo vile, | sei troppo vile, non ti posso amar! (LXXVI)
Rime di Argia Sbolenfi
[modifica]Condannata da l'empio destino
a l'iniquo mestier della cuoca,
io compongo vicino alla fuoca[7]
i miei deboli versi d'amor,
e l'imago d'un giovin divino
m'apparisce a gli sguardi incantati;
sento l'orma de i passi adorati
echeggiarmi ne l'vergine cor!
Citazioni
[modifica]- Addio sorrisi dell'albe rosate, | Addio tramonti che d'oro parete! | Novembre porta le tristi giornate | E delle nebbie la bigia quïete! (dalle "Rime", libro secondo - Le decadenti)
- Armiamoci e partite! (da Agli Eroissimi)
- È certo che lo studio e la riproduzione del mondo esterno come è, costano più fatica che non l'operare secondo una formola od una maniera.
- Il destino è così, questa è la vita; | Soffrire e poi soffrire! (in Ora triste)
- Io corro, io volo sulla bicicletta, | questo ideal delle cavalcature: | chi soffre d'emorroidi o di bolletta | m'insulti pure. (da In bicicletta)
- Sperare e disperar, questa è la vita. (in Anno nuovo)
Brandelli
[modifica]Ecco come andò la cosa.
Nell’inverno del 1868 io davo ad intendere alla mia famiglia di studiar legge; anzi per confermarla vie più nell’errore, alla fine di quell’anno mi laureai.
(Parentesi. Mi ricordo che ci chiusero nell’Aula Magna dell’Università. Eravamo otto o dieci candidati, di quelli allegri come non se ne trovano più. Venne il professore di Diritto Canonico, munito di una borsa gigantesca che conteneva la bellezza di sessanta palle. Ognuno di noi immerse la mano nel venerando borsone ed estrasse una palla sola, il cui numero corrispondeva a quello di una tesi da svolgere in iscritto. Mi toccò una tesi laconica: Del Comune; una tesi che non conoscevo nemmeno di saluto.
Ecco come andò la cosa.
Nell'inverno del 1868 io dava ad intendere alla mia famiglia di studiar legge; anzi, per confermarla vie più nell'errore, alla fine di quell'anno mi laureai.
(Parentesi. Mi ricordo che ci chiusero nell'Aula Magna dell'Università. Eravamo otto o dieci candidati, e, allegri come quelli non se ne trovano più. Venne il professore di Diritto Canonico, munito di una borsa gigantesca che conteneva la bellezza di sessanta palle. Ognuno di noi immerse la mano nel venerando borsone ed estrasse una palla sola, il cui numero corrispondeva a quello di una tesi da svolgere in iscritto. A me toccò una tesi laconica: Del Comune; una tesi che non conoscevo nemmeno di saluto.
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
[modifica]Veramente, data l'indole del libro, dovrei dire Antipasto e non Esordio, ma preferisco di attenermi all'uso vecchio perché, se c'è un'arte refrattaria al futurismo, è l'arte del cucinare. Cercano, è vero, i cuochi di illudere il palato con vari condimenti, salse e nomenclature stravaganti, delicatezze lusingatrici e aromi stimolatori, ma la materia da trattare è sempre quella. L'arte della cucina è conservatrice e passatista.
[Olindo Guerrini, L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa, Formíggini, Roma, 1918.]
Citazioni su Olindo Guerrini
[modifica]- La grazia fa passare assai cose che, per loro natura, non sono graziose, ed il Guerrini, con la simpatia d'un verso agile, schietto e brioso, divulgò, come il Porta e come il Belli, qualche oscenità. Ma non per queste il Porta ed il Belli riuscirono grandi poeti; essi anzi son tali a malgrado di esse; il volgo, e tra il volgo, pur troppo, molta gioventù liceale, cercò avidamente nelle poesie dello Stecchetti, non già l'arte squisita ma le audacie più inaudite del poeta; del qual genere d'ammirazione primo ad indispettirsi fu probabilmente il poeta stesso, il quale non aveva , di certo, voluto tanto. (Angelo De Gubernatis)
- Le Rime di Argia Sbolenfi non avendo alcun serio valore come opera d'arte, (come riconosce argutamente e prudentemente nella prefazione lo Stecchetti), non meriterebbero certo una recensione, e tanto meno un articolo sul Marzocco, se non si prestassero a parecchie utili osservazioni ed a qualche malinconica riflessione.
Olindo Guerrini, Lorenzo Stecchetti ed Argia Sbolenfi sono, aimè! la stessa ed unica persona nei diversi avatara di bibliotecario, di poeta romantico-naturalista e di poetessa (?) pornografico-politico-socialista. Olindo Guerrini, com'è risaputo, non avendo mai posseduta un'anima propria di poeta, e pure smaniando di apparire anch'egli cinto del sacro lauro, à sempre sentito il bisogno, per apparir qualcuno e qualchecosa, di esser qualchedun'altro e qualchecos'altro, mistificando da una parte il pubblico, e solleticandone dall'altra, col pretesto del verismo, i più bassi e ciechi istinti. (Diego Garoglio)
- Quale propugnatore di una società pagana, liberale, nemica della chiesa, lo Stecchetti si mise a lato del Carducci. Ma presto fu chiaro che la sua spada era una spatola d'arlecchino e che tutta la sua lotta letteraria-culturale derivava più dal gusto che aveva di far dispetto ai borghesi, prendere in giro i credenti e gli sciocchi, scandalizzare le persone religiose e potere infine prodursi in modo rumoroso, stuzzicante ed interessante. (Karl Vossler)
- Si può essere poeti poco nuovi come fondo eppur poeti grandi, cioè nuovi nella potenza e magnificenza delle parole. Il Guerrini purtroppo, e me ne dispiace perché fu un brav'uomo e doveva esser molto simpatico, non fu nuovo e grande neanche a questo modo. Di versi suoi che resistano come materia prima, come forza di creazione verbale, come struttura o sonorità singolari ce ne son pochi per non, dir punti. Lo Stecchetti è chiaro, logico, scorrente, improvvisatore; i suoi versi si ricordano facilmente e si cantano senza volere. Anzi a queste qualità, io credo, e insieme al sentimentalismo sensuale che piace a tutti, egli dovette la sua grande fortuna. Trentadue edizioni di Postuma in meno di quarant'anni son molte – senza contare le contraffazioni. Qual' è il libro di poesia moderna italiana, anche superiore a quello, che si sia venduto altrettanto? Ma in questa medesima facilità di spaccio sta, disgraziatamente, la sua condanna. (Giovanni Papini)
Note
[modifica]- ↑ Citato in Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, p. xix.
- ↑ Citato in Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, p. xvii.
- ↑ Da un sonetto dedicato alle tagliatelle; citato in Touring Club Italiano, Guida Gastronomica d'Italia, Milano, 1931, p. 206.
- ↑ Da Di nuovo in bicicletta, in Le rime di Lorenzo Stecchetti, Zanichelli, Bologna, 1905, p. 511.
- ↑ Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 10
- ↑ Citato in 32 dicembre (1988).
- ↑ Focolare, Dialetto bolognese.
- ↑ Già Brandelli, ma questa edizione è posteriore, e contiene alcune modifiche.
Bibliografia
[modifica]- Olindo Guerrini, Brandelli, Casa editrice libraria modernissima «Floreal Liberty», 1911.
- Olindo Guerrini, Brani di vita, Nicola Zanichelli Editore, Bologna, 1917.
- Olindo Guerrini, Nova polemica di Lorenzo Stecchetti pro domo sua, Nicola Zanichelli Editore, Bologna, 1909.
- Olindo Guerrini, Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti. Edito a cura degli amici, Zanichelli editore, Bologna, 1972.
- Olindo Guerrini, Rime di Argia Sbolenfi, Premiato stabilimento Monti editori, Bologna, 1899.
- Lorenzo Stecchetti (Olindo Guerrini), Postuma, a cura di C. Mariotti e M. Martelli, Roma, Salerno editrice, 2001.
Altri progetti
[modifica]- Wikipedia contiene una voce riguardante Olindo Guerrini
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Olindo Guerrini
- Commons contiene immagini o altri file su Olindo Guerrini