Vai al contenuto

Frank Sinatra

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Frank Sinatra nel 1960

Da qui all'eternità

  • Miglior attore non protagonista (1954)
Oscar Premio umanitario Jean Hersholt (1971)

Francis Albert Sinatra (1915 – 1998), cantante e attore statunitense.

Citazioni di Frank Sinatra

[modifica]
  • Ammiro Bill Bradley, grande giocatore e senatore degli Stati Uniti. Ho trovato le uniche due professioni dove bisogna lavorare al massimo un paio d'ore al giorno.[1]
  • Chi vuole sembrare qualcuno compra una Ferrari, chi è già qualcuno compra una Lamborghini.[2]
  • [Epitaffio] Il meglio deve ancora venire.[3]
  • [Parlando di Peter Lawford] Quel fottuto inglese è un fannullone.[4]
  • Qualunque cosa si dica di me non ha importanza. Quando canto, credo di essere sincero... il pubblico è come una donna – se sei indifferente, è la fine.[5]
  • Devi amare la vita, perché la morte è una scocciatura.[6]
  • Secondo tutti sono un grande esperto di donne, ma a dire il vero ho avuto molto meno successo di quello che si potrebbe credere. Adoro le donne, le ammiro, ma come qualsiasi altro uomo, non riesco a capirle.[6]
  • Un vagabondo è un vagabondo ovunque vada.[6]

Guida completa a Frank Sinatra

[modifica]
  • Un giorno, là sopra ci sarò io. [dopo aver visto Bing Crosby nel 1935]
  • Cantare in una band era... fondamentale per la mia carriera, per imparare, una sorta di scuola di corsa campestre dove imparavi tutto sulla collaborazione, sull'amicizia e su come condividere i momenti difficili.
  • Puoi mettere tra virgolette che Frank dice che non è giusto che qualcuno possieda un pezzo di Sinatra e ne raccolga i frutti senza muovere un dito per lui. [intervista al New York Herald-Tribune, 1943]
  • Gli psicologi hanno cercato di analizzare i motivi con ogni sorta di teoria. Avrei potuto spiegarglieli io. Erano gli anni della guerra e c'era tanta solitudine, e io ero il ragazzo del negozio dietro l'angolo, il ragazzo partito per la guerra. Ecco tutto. [parlando del "sinatrismo"]
  • Credetemi, ne so qualcosa di intolleranza razziale. A undici anni fui chiamato "sporco italiano" a casa mia, nel New Jersey. L'abbiamo fatto tutti. Tutti abbiamo usato la parola negro, ebreo, giallo e così via. Basta, ragazzi. Tornate a scuola. [agli studenti in sciopero del liceo di Gary, Indiana 1945]
  • La prossima volta che ti vedo ti ammazzo, degenerato. [Sinatra a Lee Mortimer, Hollywood 1947]
  • Niente a che fare. Solo "ciao" e "arrivederci". [parlando delle sue presunte implicazioni con la mafia, 1951]
  • Tu continua a scrivere bugie su di me e sul mio carattere e vedrai che ti prendi un pugno in quella stupida e viscida bocca. [telegramma a Erskine Johnson, cronista che lo aveva criticato, 1946]
  • Voi, miei fan e amici, siete accorsi a difendermi come una grande armata vendicatrice... Il solo modo per ricambiare è vivere, sia come artista che come essere umano, in modo da meritare la vostra fiducia, il vostro rispetto e il vostro affetto. [lettera di ringraziamento ai fan per il sostegno durante le diffamazioni, 1947]
  • È tutta colpa mia. Sono il mio peggior nemico. Il mio modo di cantare era precipitato e io con lui... È successo perché non facevo attenzione a come cantavo. [parlando degli anni tra il '48 e il '52]
  • Mi resi conto che ero vicino alla quarantina, così un giorno decisi di alzarmi e andare a lavorare.
  • Non capiamo cosa diavolo ci facciamo qui sopra. Ma, ragazzi, è divertente! [sul palco del Sands, 1960]
  • Sono quello che sono e non mi pongo domande. Quando inizi a parlare con te stesso significa che sei infelice, che vuoi cambiare. Io non voglio cambiare. Sono soddisfatto di quello che sono.
  • Non ignoro il bisogno di fede dell'uomo; sono per qualunque cosa ti permetta di passare bene la notte, siano preghiere, tranquillanti o una bottiglia di Jack Daniels. [intervista su Playboy, 1963]
  • Più invecchi, più diventi conservatore.
  • Si è prostituito per inventarsi questa storia. [parlando di Mario Puzo e del Padrino]
  • Non sono capace di fermarmi. Devo fare sempre qualcosa.
  • Sai, adoro incidere dischi. Preferisco fare questo più di qualsiasi altra cosa.
  • Sai, non conosco le basi della conduzione, ma conosco questa musica e mi piace, e se tu lavori con me, penso che riusciremo a trasciverla. [parlando con il compositore Alec Wilder]
  • In Nancy ho trovato bellezza, calore e comprensione; stare con lei era la mia sola via di fuga da un mondo orribile. [parlando della prima moglie Nancy Barbato]
  • Certo, è facile dire di lasciarla se non sei innamorato di lei. [parlando di Ava Gardner]

Citazioni su Frank Sinatra

[modifica]
  • A letto non abbiamo mai avuto problemi. Ma cominciavano subito, appena fuori, già sulla strada del bidet. (Ava Gardner)
  • Con lui ogni giorno è Natale. (Barbara Marx Sinatra) [7]
  • Da cosa nasca il successo di quest'uomo capriccioso nemmeno gli psicanalisti riescono a dirlo. È gracile, già mezzo calvo, sembra gobbo: una cicatrice profonda gli deturpa la mascella sinistra restando visibile nonostante il cerone. Nessuno negherebbe a cuor leggero che è brutto. (Oriana Fallaci)
  • Diciamo semplicemente che i Kennedy sono interessati alle arti vive e che Sinatra è la più vivente delle arti. (Peter Lawford) [parlando delle relazioni tra i Kennedy e Sinatra] [7]
  • Dopo Bogey, anzi con Bogey, è l'uomo più attraente che abbia conosciuto. E, mi creda, in campo maschile, i miei gusti sono difficili. Sul piano di Frankie metterei solo Adlai Stevenson, il regista John Huston e il commediografo Sherwood. (Lauren Bacall)
  • È un dannato individuo che cerca di vivere a modo suo. Mi piace il suo stile. (Humphrey Bogart) [7]
  • È uno spettacolo un po' sgradevole assistere alle urla quasi sincronizzate del pubblico quando chiude gli occhi o ondeggia leggermente. (da The New York Herald-Tribune (1943)) [7]
  • Frank è il capo dei cattivi ragazzi. I cantanti di rock n roll sono stati dei duri, ma quest'uomo è il capo. Il capo dei capi. Non ho intenzione di averci a che fare. (Bono) [alla presentazione di Sinatra ai Grammy del 1994] [7]
  • Il suo amor di patria, la sua generosità nei confronti dei meno fortunati, la sua arte e la sua personalità vincente e ricca di umanità fanno di lui uno degli americani più degni e rappresentativi. È inoltre un uomo che con la sincerità si è sempre comportato a modo suo. (Ronald Reagan)
  • Pensava sempre ai testi. La melodia veniva in secondo luogo... La sua sensibilità per le parole è semplicemente bellissima. (Harry James) [7]
  • Per un certo periodo siamo stati bene insieme, Frank mi è stato di grande aiuto in un momento difficile della mia vita. Mi ha anche chiesto di sposarlo, ma quando la cosa si è saputa è scoppiato il finimondo. Non s'è fatto più vivo: un'umiliazione atroce. Ma devo essergli grata perché mi ha salvata da un sicuro fallimento. Si è comportato da perfetto merdoso. Avrebbe fatto meglio a dirmi la verità. (Lauren Bacall)
  • Quando le cose andavano bene, era fantastico... ma quando Frank ti tagliava fuori, era per sempre. (Dean Martin)[7]
  • Riesce in qualche modo a tirarti fuori tutto quello che hai dentro... Non è uno che ti fa tanti complimenti. Si aspetta solo il meglio da te, semplicemente.  Personaggio? Personaggio? [7]
  • Sa cosa cercare. Riesce a dare un'occhiata alla band e a dire se è una buona band o se sta facendo qualche stronzata. (Billy May) [7]
  • Sapevo che Frank avrebbe scelto con cura le sue canzoni, e che sapeva quello che voleva fare. (Alan W. Livingston) [vicepresidente della Capitol] [7]
  • Se dici a Frank, "Ho un problema", diventa un suo problema. (Burt Lancaster)[7]
  • So che abbiamo tutti un debito con il nostro grande amico Frank Sinatra. Prima ancora di cantare, raccoglieva voti per i democratici in un distretto elettorale del New Jersey. Quel distretto è cresciuto fino a diventare una nazione... e quando smetterà di cantare, continuerà a parlare in favore del partito democratico, e io lo ringrazio a nome di tutti i presenti. (John Fitzgerald Kennedy) [7]
  • Una volta l'ho preso a schiaffi e lui non ha reagito. Mi ha un po' sorpreso, data la sua fama di violento. Ma poi ho saputo che è andato a casa e per sfogarsi si è messo a picchiare Ava Gardner. (Shelley Winters)
  • Vianello... Byrds... Beatles... In fin dei conti, quello che mi dà più libidine è sempre The Voice, il vecchio caro Frank. "When somebody loves you..." (Sapore di mare)
  • Il seduttore per antonomasia che corteggiava e conquistava tutte le bellezze del mondo, aveva concluso la sua vita in una relazione insoddisfacente; una relazione che sopportava, a dire del suo road manager, perché sentiva di meritare una punizione. Il suo vecchio amico Jerry Lewis, che gli telefonava spesso nei suoi ultimi anni, è d'accordo: "Si, sì. Il vecchio Frank era bravissimo a fustigarsi".
  • Ho sempre trovato sorprendente l'aria sperduta che aveva spesso Sinatra quando non cantava, o non interpretava un ruolo. Per esempio, quando si metteva a scherzare con Dean Martin non aveva mai la presenza di spirito e la disinvoltura di altri membri del Rat Pack; non era svelto a improvvisare, non era un battutista, eppure gli piaceva ridere a quei rapidi scambi di battute Una delle cose che ricordo meglio di lui è lo sguardo: il distacco, e la tristezza dietro il distacco.
  • Questa è un'altra delle cose che ricordo di lui: era di scorza dura, ma sempre gentile.
  • Quel che Lauren Bacall chiamava "la maledetta personalità mercuriale" di Frank, con i suoi alti e i suoi bassi.
  • Lauren Bacall mi disse che aveva "adorato" i suoi periodi buoni con Frank, ma che poteva diventare "freddo come il ghiaccio"; e ammise che restare vittima di quella freddezza poteva essere "proprio terrificante".

Filmografia

[modifica]

Note

[modifica]
  1. Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.
  2. Citato in Domenico Vecchiarino, Vi racconto la mitica Lamborghini Countach. Scrive Vecchiarino, formiche.net, 30 marzo 2024.
  3. Citato in Portala al cinema. Cfr. Tomba nel Desert Memorial Park, Cathedral City, California, USA.
  4. Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.
  5. Citato in Deborah Holder, Frank Sinatra The voice.
  6. a b c Citato in Frank Sinatra-Movie Icons.
  7. a b c d e f g h i j k l citato in Guida completa a Frank Sinatra

Bibliografia

[modifica]
  • Chris Ingham, Guida completa a Frank Sinatra, traduzione di Barbara Ponti e Vanna Lovato, Antonio Vallardi Editore, 2006. ISBN 9788878870161
  • Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
  • Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 8806183044

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]