Roman Polański
Jump to navigation
Jump to search
Premi Oscar vinti:
- Miglior regia (2003)

Roman Polański, nato Rajmund Roman Thierry Polański (1933 – vivente), regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico polacco, naturalizzato francese.
Citazioni di Roman Polański[modifica]
- Ci sono due cose al mondo che mi piacciono veramente. La seconda è girare un film... [1]
- Devi mostrare la violenza così com'è. Se non lo fai con realismo, allora è immorale e dannosa.[2]
- Il mio lavoro non è terapia. Tuttavia, devo ammettere che ho familiarità con molti dei meccanismi dell'apparato di persecuzione mostrati nel film, e questo mi ha chiaramente ispirato.[3]
- La storia di un uomo ingiustamente accusato è sempre affascinante, ma è anche una questione molto attuale, vista la recrudescenza dell’antisemitismo.[3]
Citazioni su Roman Polański[modifica]
- I media oggi dicono tragedia per indicare tutte le brutte cose che accadono alle persone per bene, o alle celebrità. Tuttavia, le tragedie che davvero meritano questo nome ricadono in due grandi categorie, le tragedie hegeliane e le tragedie greche. Hegel chiama tragedia il conflitto tra due diritti. Per i greci invece era tragica la figura di un grande uomo annientato da una colpa fatale. Il secondo tipo di tragedia scaturisce dall'azione dell'hybris, per molti versi è applicabile a Polanski, che ha diretto tra l'altro la versione cinematografica di una famosa tragedia chiamandola — con grande tracotanza — «Il Macbeth di Roman Polanski». Si sarà sentito forse altrettanto arrogante e onnipotente, il nostro regista, quando fece ubriacare una ragazzina di tredici anni, per poi somministrarle una pastiglia di Quaalude, una droga ben nota per le proprietà di rilassamento muscolare. Si sente aleggiare un pizzico di quella fatidica colpa, non c'è dubbio. (Christopher Hitchens)
- Polanski mi sembrava, e continua a sembrarmi anche adesso, dopo più di vent'anni, un eterno bambino. (Claudia Cardinale)
- Roman è la passione, ha passione per ogni cosa e per ogni persona che lavora con lui. Non si tiene nulla dentro, ti dice quello che pensa, e non ti fa mai sentire che vali meno di lui, però è esigente. Riesce a tirarti fuori il meglio. (Nastassja Kinski)
- Senza dubbio in Polanski si avverte un fascino per l'oscurità del mondo, si percepisce una ricerca in questo senso. Anche la sua vita testimonia questo fascino e questa ricerca. (Krzysztof Zanussi)
- Sorprende invece che il regista polacco sia stato in grado di spassarsela all'estero per tanto tempo, facendosi beffe dei giudici quasi a voler sfidare l'impotenza della legge. Mi commuove il pensiero che la ragazza vittima di quel lontano stupro l'abbia perdonato, ma a rigor di termini questo non conta, anche se l'avesse detto all’epoca dei fatti. La legge persegue gli stupratori di bambini, a tutela di quei bambini che non sono ancora stati oggetto di abusi. Il caso individuale — chiunque siano gli individui coinvolti— diventa un precedente. E per fortuna che le nostre leggi ci consentono di farlo. (Christopher Hitchens)
Note[modifica]
- ↑ Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
- ↑ Da Laurie Lanzen Harris, Shakespearean Criticism: Excerpts from the Criticism of William Shakespeare's Plays and Poetry, from the First Published Appraisals to Current Evaluations, 1985, p. 11; citato in AA.VV., Il libro dei film, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2020, p. 221. ISBN 9788858025864
- ↑ a b Citato in 'J'accuse', dopo le polemiche il film, adnkronos.com, 30 agosto 2019.
Filmografia[modifica]
Attore[modifica]
- Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! (1974)
- Una pura formalità (1994)
- Rush Hour 3 - Missione Parigi (2007)
- Caos calmo (2008)
Produzione[modifica]
- Luna di fiele (1992)
- La nona porta (1999)
- Il pianista (2002)
- Oliver Twist (2005)
Regia[modifica]
- Macbeth (1971)
- Frantic (1988)
- Luna di fiele (1992)
- La nona porta (1999)
- Il pianista (2002)
- Oliver Twist (2005)
Sceneggiatura[modifica]
- Macbeth (1971)
- Frantic (1988)
- Luna di fiele (1992)
- La nona porta (1999)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Roman Polański
Commons contiene immagini o altri file su Roman Polański