Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti
Jump to navigation
Jump to search
Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti, nota con lo pseudonimo di KGB.
Citazioni sul KGB[modifica]
- C’erano elementi di KGB [...] decenti, dei veri amanti del genere umano. Traevano a sé i perseguitati e li proteggevano, ne facevano un culto, se ne facevano un vanto poi se si trattava di pensatori. Questa era la parte decorosa di KGB. Ma era un’istituzione talmente grande e potente, c’erano così tante stanze, gente differente. So che ci sono scuole di addestramento dove davano i miei romanzi come letture essenziali. (John le Carré)
- Compagno, so che si raccontano molte storie su di noi. Quando le ascolto, perfino io ne sono scioccato, ma noi non siamo quello che raccontano. Si, delle persone vi stanno seguendo, persone seguono quelle persone e, vede quegli uomini? Loro seguono me. Il KGB è un cerchio di garanzie reciproche, niente di più. (Chernobyl)
- Nessuno può lasciare il KGB. (007 - Bersaglio mobile)