Isidoro di Siviglia
Jump to navigation
Jump to search
Isidoro di Siviglia, in latino Isidorus Hispalensis (560 circa – 636), vescovo e teologo cattolico spagnolo.
Etimologie o Origini[modifica]
- Diavolo è nome ebraico che significa deorsum fluens, ossia colui che precipita all'ingiù: il diavolo, infatti, considerò cosa priva di valore il rimanere quieto al culmine del cielo, ma cadde a precipizio sotto il peso della propria superbia.
- I popoli sono nati dalle lingue, non le lingue dai popoli.
- Il monte Etna ha preso nome dal fuoco e dallo zolfo, come anche la Gehenna.
Bibliografia[modifica]
- Isidoro di Siviglia, Etimologie o Origini, a cura di Angelo Valastro Canale, UTET, Torino, 2013.
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Isidoro di Siviglia
Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Isidorus Hispalensis
Commons contiene immagini o altri file su Isidoro di Siviglia