Reputazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Citazioni sulla reputazione.
- Alla fine, per le persone non conta di più la loro vita... Ma la loro reputazione! (Hot Coldman, Metal Gear Solid: Peace Walker)
- Chi ha coraggio fa anche a meno della reputazione. (Via col vento)
- Chi raggiunge il suo scopo non perde mai la reputazione. (Baltasar Gracián)
- Ciascuno ha tanta reputazione quanti sono i quattrini nella sua cassaforte. (Decimo Giunio Giovenale)
- Ciò che rammentiamo della nostra condotta resta ignorato dal nostro vicino più prossimo; ciò che dimentichiamo di aver detto, anzi ciò che non abbiamo detto, provocherà l'ilarità addirittura in un altro pianeta, e l'immagine che gli altri si fanno delle nostre azioni e dei nostri gesti non assomiglia a quella che ce ne facciamo noi stessi, più di quanto non assomigli a un disegno un qualche ricalco mal fatto in cui talvolta a un tratto nero corrisponde uno spazio vuoto, e a una parte bianca un contorno inesplicabile. (Marcel Proust)
- Infischiati di una cattiva reputazione. Temine piuttosto una buona che non potresti sostenere. (Robert Bresson)
- La mia reputazione... la mia re-pu-ta-zio-ne! dice questo sciocco, non è il triste sforzo che sono obbligato a fare per imitare l'immagine falsa che vi fate di me? (Paul Valéry)
- La paura di perdere la reputazione era un deterrente potente rispetto alla tentazione di violare le regole, quando sulla reputazione veniva costruita una vita, oltre che la carriera. (Pier Luigi Celli)
- La reputazione s'acquista a prezzo di fatica; e ciò che costa poco vale anche poco. (Baltasar Gracián)
- La tua reputazione subisce i danni maggiori da ciò che dici per difenderla. (Nassim Nicholas Taleb)
- Lo sai anche tu com'è. Nel nostro campo la miglior reputazione è non avere una reputazione. (White Collar)
- [Un uomo può procurarsi la miglior reputazione] se le sue parole sono buone e le sue azioni belle. (Agesilao II)
- – Sono deposizioni che non reggono in aula, capo. Hanno tutti una reputazione che più schifosa non si potrebbe!
– La cosa ti disturba? Una volta in aula mi chiesi perché una donna siccome una prostituta deve essere pure miope. (JFK - Un caso ancora aperto) - Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio! (Publilio Siro)
- Una buona reputazione ha più valore del denaro. (Publilio Siro)
Proverbi italiani[modifica]
- Buona reputazione val più di gran ricchezza.
- Chi è stato furbo una volta, è sempre considerato tale.
- Chi ha cattivo nome, è mezzo impiccato.
- Chi ha una cattiva reputazione, è mezzo impiccato.
- È la tua reputazione che fa riuscir l'opera, e non tu stesso.
- Fatti buon nome e mettiti in piazza.
- Fatti buon nome e piscia a letto, e diranno che hai sudato.
- Guardati da chi non si cura della propria reputazione.
- Il buon nome supplisce alla camicia che manca.
- La buona fama il ladrocinio nasconde.
- La reputazione annuncia l'uomo come l'odore la padella.
- La reputazione di una fanciulla è una fragile stoffa di seta.
- Le ferite alla reputazione di rado guariscono.
- Meglio perder l'occhio che la reputazione.
- Molti hanno un nome migliore e molti uno peggiore di quel che si meritano.
- Ogni cosa è come si stima.
- Quel che non si crede buono, è sempre cattivo.
- Reputazione e guadagno non stanno quasi mai nello stesso sacco.
- Senza reputazione la vita è vergognosa.
- Su questa terra nulla è meglio che pace e buon nome.
- Un buon nome conserva anche al buio il suo splendore.
- Un buon nome conserva il suo splendore al buio.
- Un buon nome supplisce alla camicia che manca.
- Un signore senza reputazione è come un pavone senza coda.
- Un uomo civile stima più la reputazione che tutti i denari del mondo.
- Una cattiva ferita si può guarire, ma la cattiva reputazione uccide.
- Una cattiva reputazione non è senza fondamento.
Toscani[modifica]
- Acquista riputazione, e ponti a sedere.
- Chi acquista reputazione, acquista roba.
- Chi è diffamato, è mezzo impiccato.
- Chi è reo, e buono è temuto; può fare il male e non è creduto.
- Chi è tenuto savio di giorno, non sarà mai pazzo di notte.
- Fatti buon nome e piscia a letto, e' diranno che hai sudato.
- Val più un'oncia di reputazione che una libbra d'oro.
Bibliografia[modifica]
- Annarosa Selene, Dizionario dei proverbi, Pan libri, 2004. ISBN 8872171903
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante reputazione
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «reputazione»