Teo Bellia
Teo Bellia (1960 – vivente), doppiatore italiano.
Citazioni di Teo Bellia[modifica]
- [Sul doppiaggio di Ritorno al futuro] Ci sono stati dei provini, io ero fra le giovani voci emergenti di quegli anni e c'è voluto un po' per vedere i risultati della prima scrematura. Ho passato la prima scrematura, sono arrivato alle semifinali, sono arrivato alla finale. Eravamo rimasti soltanto in due e devo dire che erano molto indecisi, perché il confronto era tra l'altro fra me e Sandro Acerbo, che è un professionista eccezionale. Oltretutto, nell'impostare il personaggio ci somigliavamo anche molto vocalmente. In pratica mi dissero che avevo vinto il provino facendomi una telefonata, dall'America arrivò "Bellia. We like Bellia."[1]
- In ogni caso il doppiaggio, di tutte le professioni dell'attore, è quella più tecnica, è quella dove il margine di personalizzazione è più ridotto e quindi [...] tu puoi tendere a fare un falso d'autore.[1]
- I Simpson hanno questo potere meraviglioso, di dire le cose come stanno. Se ci pensi, è la cosa più forte che fanno, è il mondo che dentro di noi tutti vorremmo, quello in cui si è quel che si è.[2]
Note[modifica]
Filmografia[modifica]
Film[modifica]
- Il padrino (1972; riddoppiaggio 2007)
- La zona morta (1983)
- Ritorno al futuro (1985)
- Voglia di vincere (1985)
- Platoon (1986)
- Il principe cerca moglie (1988)
- Sotto accusa (1988)
- Arma letale 2 (1989)
- L'impero del crimine (1991)
- Mars Attacks! (1996)
- Arma letale 4 (1998)
- Tutti pazzi per Mary (1998)
- Ogni maledetta domenica (1999)
- Impiegati... male! (1999)
- Wonder Boys (2000)
- Bandits (2001)
- Kate & Leopold (2001)
- Mean Girls (2004)
- Avatar - La leggenda di Aang (2005)
- Derby in famiglia (2005)
- Scary Movie 4 (2006)
- La rapina perfetta (2008)
- Il maledetto United (2009)
- Una notte al museo 2 - La fuga (2009)
- Iron Man 2 (2010)
Film d'animazione[modifica]
- Oliver & Company (1988)
- Tartarughe Ninja alla riscossa (1990)
- I Simpson - Il film (2007)
- Pinocchio (2012)
Serie animate[modifica]
- He-Man e i dominatori dell'universo (1983 - 1985)
- Leone il cane fifone (1999 – 2002)
Serie televisive[modifica]
- Willy, il principe di Bel-Air (1990 - 1996)
- Star Trek: Voyager (1995 - 2001)
- Prison Break (2005 - 2009)
- Mad Men (2007 - 2015)
- True Blood (2008-2014)
- Wayward Pines (2015)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Teo Bellia
Commons contiene immagini o altri file su Teo Bellia