Alessandro Budroni
Alessandro Budroni (1972 – vivente), doppiatore italiano.
Citazioni di Alessandro Budroni[modifica]
- Ci vogliono anni per affinare la tecnica. Non crediate di arrivare e di essere subito convocati per doppiare un protagonista. Si parte dai brusii, poi, se si hanno le capacità si passa ai piccoli ruoli e così via. Non cercate di bruciare le tappe. La fretta non è mai amica di nessuno.[1]
- Quello che è più importante è restituire al pubblico lo spirito del personaggio, la sua "anima", le sue sfaccettature emotive.[1]
- Tra i compiti di un attore c'è anche quello di scegliere il modo di parlare del proprio personaggio, quindi io cerco di rispettare al massimo le sue scelte, cercando di avvicinarmi il più possibile al suo timbro e alla sua pasta vocale. Mia moglie [Valeria Vidali] dice che sono un "maledetto camaleonte". Spero che sia un complimento.[1]
Note[modifica]
- ↑ a b c Dall'intervista di Daniela D’Angelo, L’emozione ha due voci: Alessandro Budroni e Valeria Vidali, Telegiornaliste.com, 20 dicembre 2017.
Doppiaggio[modifica]
Film[modifica]
- Amabili resti (2009)
- Bastardi senza gloria (2009)
- Salt (2010)
- Scott Pilgrim vs. the World (2010)
- The Experiment (2010)
- Knockout - Resa dei conti (2011)
- Mission: Impossible - Protocollo fantasma (2011)
- Professione assassino (2011)
- Argo (2012)
- Prometheus (2012)
- I sogni segreti di Walter Mitty (2013)
- Jobs (2013)
- 300 - L'alba di un impero (2014)
- Godzilla (2014)
- Storie pazzesche (2014)
- The Equalizer - Il vendicatore (2014)
- Il ponte delle spie (2015)
- Joy (2015)
- Deadpool (2016)
- Mademoiselle (2016)
- Silence (2016)
- Suicide Squad (2016)
- I segreti di Wind River (2017)
- Logan - The Wolverine (2017)
- Domenica (2018)
- Il silenzio della città bianca (2019)
- The Irishman (2019)
- Notizie dal mondo (2020)
- Rurouni Kenshin: The Beginning (2021)
- Crimes of the Future (2022)
Film d'animazione[modifica]
- Cattivissimo me (2010)
- Frozen - Il regno di ghiaccio (2013)
- Frozen II - Il segreto di Arendelle (2019)
Serie animate[modifica]
- Tokyo Ghoul:re (2018)
Serie televisive[modifica]
- 2 Broke Girls (2011 - 2017)
- La regina degli scacchi (2020)
Voci correlate[modifica]
- Valeria Vidali, moglie
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Alessandro Budroni