Tutti i registri pubblici
Jump to navigation
Jump to search
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikiquote. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | 50 meno recenti) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).- 18:16, 15 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Cimone di Cleone (Cimone di Cleone (VI secolo a.C. – ...), pittore greco antico)
- 17:17, 15 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Pittura greca (Pittura greca: voce tematica)
- 16:55, 15 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Alberto De Capitani d'Arzago (Alberto De Capitani d'Arzago (1909 – 1948), archeologo e storico dell'arte italiano)
- 16:40, 13 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Moses Israel Finley (Moses Israel Finley (1912 – 1986), storico ed etnologo statunitense naturalizzato britannico)
- 19:30, 12 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Fideismo (Fideismo: voce tematica)
- 18:06, 10 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Uomo di Giava (uomo di Giava (pithecanthropus erectus): voce tematica)
- 16:53, 10 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Heinz-Otto Peitgen (Heinz-Otto Peitgen (1945 – vivente), matematico tedesco)
- 16:10, 10 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina HP-65 (calcolatrice scientifica programmabile HP-65)
- 16:25, 9 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Albert J. Libchaber (Albert Joseph Libchaber (1934 – vivente), fisico e docente statunitense di origini francesi)
- 16:04, 9 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina James Gleick (James Gleick (1954), scrittore, giornalista e biografo statunitense)
- 18:15, 8 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Giuseppe Torquato Gargani (Giuseppe Torquato Gargani (1834 – 1862), poeta e letterato italiano)
- 17:39, 8 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Orazio Bacci (Orazio Bacci (1864 – 1917), letterato e politico italiano)
- 16:20, 8 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Luigi Gordigiani (Luigi Gordigiani (1806 – 1860), compositore e pianista italiano)
- 18:27, 6 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Homo erectus pekinensis (Homo erectus pekinensis: voce tematica)
- 16:54, 5 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Robert Rudolf Schmidt (Robert Rudolf Schmidt (1882 – 1950), archeologo e studioso di preistoria tedesco)
- 16:20, 5 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Arte preistorica (Arte preistorica: voce tematica)
- 18:34, 4 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Luigi Mussini (Luigi Mussini (1813 – 1888), pittore e compositore di scacchi italiano.)
- 21:15, 3 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Basilica di San Vitale (Basilica di San Vitale)
- 20:59, 3 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Cesare Maccari (Cesare Maccari (1840 – 1919), pittore e scultore italiano)
- 18:55, 3 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Basilica di San Vitale (Ravenna) (Basilica di San Vitale: voce tematica)
- 18:08, 2 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Arte bizantina (Arte bizantina: voce tematica)
- 17:22, 1 mag 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Quinto Remmio Palemone (Quinto Remmio Palemone (5 circa – 65), grammatico romano)
- 17:29, 29 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Giuseppina Turrisi Colonna (Giuseppina Turrisi Colonna (1822 – 1848), poetessa e traduttrice italiana)
- 17:18, 28 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Giovanni Alfonso Borelli (Giovanni Alfonso Borelli (1608 – 1679), matematico, astronomo, fisiologo e filosofo italiano.)
- 17:55, 24 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Lorenzo Martini (Lorenzo Martini (1785 – 1844), medico, fisiologo e pedagogista italiano)
- 16:58, 24 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Erasistrato (Erasìstrato di Ceo (305 a.C. – III secolo a.C.), anatomista greco antico e medico reale di Seleuco I Nicatore)
- 17:44, 22 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Angelo Camillo De Meis (Angelo Camillo De Meis (1817 – 1891), patriota, filosofo e politico italiano)
- 18:14, 19 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Giovanni Beltrami (pittore) (Giovanni Beltrami (1860 – 1926), pittore, illustratore e critico d'arte italiano)
- 17:32, 19 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Carlo Mancini (pittore) (Carlo Mancini (1829 – 1910), pittore italiano)
- 15:36, 16 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Mosè Bianchi (Mosè Bianchi (1840 – 1904), pittore italiano)
- 17:20, 15 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Adolphe Quetelet (Adolphe Quetelet (1796 – 1874), astronomo e statistico belga)
- 18:02, 13 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Emma Livry (Emma Livry, nome d'arte di Emma-Marie Emarot (1842 – 1863), ballerina francese)
- 17:31, 12 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Filippo Masci (Filippo Masci (1844 – 1922), filosofo, politico e docente italiano)
- 18:34, 9 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Luca Pinelli (Luca Pinelli (1542 – 1607), gesuita e teologo italiano.)
- 18:13, 6 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Edoardo Crotti di Costigliole (Edoardo Crotti di Costigliole (1799 – 1870), politico italiano)
- 16:53, 5 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Polizia politica (Creata pagina con "{{voce tematica}} Citazioni sulla '''polizia politica'''. *La polizia politica, com'è oggi costituita, rappresenta la piaga più purulenta e verminosa, che ulceri il corpo della Nazione.<br>Ciò di cui è capace questa bieca polizia è inenarrabile, od, almeno, per scrivere i suoi fasti di un solo anno in una sola regione d'Italia, occorrerebbero centinaja di volumi.<br>Stupida e feroce, selvaggia e degenerata, prepotente e corrotta, è un impasto di tigre istupidita e...")
- 17:25, 4 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Gaetano Arangio-Ruiz (1857-1936) (Gaetano Arangio-Ruiz (1857 – 1936), giurista italiano)
- 16:39, 3 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Victor Kravchenko (variante molto diffusa in Italia) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 17:14, 1 apr 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Nathaniel Lee (Nathaniel Lee (1653 circa – 1692), drammaturgo inglese.)
- 17:54, 31 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Roger Boyle, I conte di Orrery (Roger Boyle, I conte di Orrery (1621 – 1679), militare, politico e letterato inglese.)
- 19:54, 28 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Giulio Cotronei (Giulio Cotronei (1885 – 1962), biologo e accademico italiano.)
- 19:18, 28 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Federico Raffaele (Federico Raffaele (1862 – 1937), zoologo, biologo e accademico italiano.)
- 18:53, 27 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Nihilismo (variante a volte utilizzata) Etichetta: Nuovo reindirizzamento
- 18:29, 27 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Problematicismo (Problematicismo: voce tematica)
- 16:38, 26 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Kingsley Davis (Kingsley Davis (1908 – 1997), sociologo e accademico statunitense)
- 19:31, 25 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Trattato di non proliferazione nucleare (Trattato di non proliferazione nucleare: voce tematica)
- 19:13, 25 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina William Epstein (William Epstein (1912 – 2001), funzionario pubblico internazionale canadese, esperto di disarmo)
- 17:40, 23 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Stella binaria a raggi X (Stella binaria a raggi X: voce tematica)
- 17:10, 23 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina Ammasso globulare (Ammasso globulare: voce tematica)
- 16:52, 23 mar 2022 Gaux discussione contributi ha creato la pagina George W. Clark (Creata pagina con "'''George Whipple Clark''' (1927 - vivente), astronomo e professore emerito del Massachusetts Institute of Technology. ==Citazioni di George W. Clark== *Negli ultimi 15 anni telescopi per raggi X a bordo di palloni stratosferici, razzi e, più recentemente, di satelliti hanno localizzato circa 100 stelle a raggi X, molto luminose e variabili, tra i 100 miliardi di stelle che formano il disco della nostra galassia. Una tipica stella a raggi X irradia nella banda X dello...")