Melina Martello
Jump to navigation
Jump to search
Maria Angela Amelia Martello (1941 – vivente), doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.
Citazioni di Melina Martello[modifica]
- Ho fatto tantissimi doppiaggi importanti, ma quelli che rimangono forse più artistici, perché puoi più esprimere la tua qualità di attore, senza seguire un viso e questi meravigliosi film come Gli Aristogatti, come Biancaneve, Gli Aristogatti soprattutto, ti danno una soddisfazione che non sempre hai nel dare la voce a un attore famoso, bravo per quanto sia, però...[1]
- Io ho sempre molto rispetto nell'avvicinarmi a questi attori, perché io penso che sia traumaticissimo arrivare in Italia o avere l'occasione di sentire un film doppiato, sentirti con un'altra lingua. Deve essere veramente una cosa impossibile per loro, perché se ci pensiamo... hai fatto un personaggio, hai creato un personaggio e senti un altro che lo fa.[1]
- Non si può essere solo felici, perché ci vuole anche la malinconia, la tristezza, un attimo di depressione nella vita.[1]
Note[modifica]
Doppiaggio[modifica]
Film[modifica]
- Il grande dittatore (1940; riddoppiaggio 1972)
- L'infernale Quinlan (1958; riddoppiaggio 2003)
- Il giudizio universale (1961)
- Il sorpasso (1962)
- Il laureato (1967)
- Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue (1969)
- Macbeth (1971)
- Il fascino discreto della borghesia (1972)
- Brivido caldo (1981)
- Hannah e le sue sorelle (1986)
- Ghostbusters II - Acchiappafantasmi II (1989)
- La guerra dei Roses (1989)
- La voce della Luna (1990)
- Ombre e nebbia (1991)
- Mariti e mogli (1992)
- Buon compleanno Mr. Grape (1993)
- La signora ammazzatutti (1994)
- Il club delle prime mogli (1996)
- Mars Attacks! (1996)
- Harry a pezzi (1997)
- The Game - Nessuna regola (1997)
- Il mistero di Sleepy Hollow (1999)
- Insider - Dietro la verità (1999)
- Maria, madre di Gesù (1999)
- Chocolat (2000)
- Ti presento i miei (2000)
- Amori in città... e tradimenti in campagna (2001)
- Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
- Harry Potter e la camera dei segreti (2002)
- The Hours (2002)
- Ritorno a Cold Mountain (2003)
- Tutto può succedere - Something's Gotta Give (2003)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)
- Le pagine della nostra vita (2004)
- Neverland - Un sogno per la vita (2004)
- Mi presenti i tuoi? (2004)
- Basic Instinct 2 (2006)
- The Sentinel - Il traditore al tuo fianco (2006)
- The Women (2008)
- Insidious (2010)
- Vi presento i nostri (2010)
- The Amazing Spider-Man (2012)
- Oltre i confini del male - Insidious 2 (2013)
- Interstellar (2014)
- The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (2014)
- Adaline - L'eterna giovinezza (2015)
- La grande Gilly Hopkins (2015)
- Mad Max: Fury Road (2015)
- The Visit (2015)
- Assassin's Creed (2016)
- Rosso Istanbul (2017)
- Insidious - L'ultima chiave (2018)
- Jurassic World - Il regno distrutto (2018)
- Rocketman (2019)
Film d'animazione[modifica]
- Biancaneve e i sette nani (1937; riddoppiaggio 1972)
- Gli Aristogatti (1970)
- Le avventure di Bianca e Bernie (1977)
- Il principe d'Egitto (1998)
- Mulan (1998)
- Galline in fuga (2000)
- Inside Out (2015)
Serie televisive[modifica]
- Alias (2001 - 2006)
- The Young Pope (2016 - in corso)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Melina Martello