Vai al contenuto

Memoria

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Nontiscordardimé

Citazioni sulla memoria.

Citazioni

[modifica]
  • A che giovano le memorie? Di noi muore la miglior parte, e non c'è memoria che possa resuscitarla. (Francesco De Sanctis)
  • C'è differenza tra l'aver dimenticato e non ricordare. (Alessandro Morandotti)
  • Chi disputa allegando l'autorità, non adopra lo 'ngegno, ma più tosto la memoria. (Leonardo Da Vinci)
  • Chi ha buona memoria riesce più facilmente a dimenticare molte cose. (Stanisław Jerzy Lec)
  • Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria. (Friedrich Nietzsche)
  • Ciò che la memoria ha in comune con l'arte è la tendenza a selezionare, è il gusto per il dettaglio. [...] La memoria contiene proprio i dettagli, non il quadro d'insieme [...] La convinzione di ricordare il tutto in modo generale, la convinzione stessa che permette alla specie di continuare a vivere è priva di fondamento. La memoria assomiglia essenzialmente a una biblioteca dove regna il disordine alfabetico e dove non esiste l'opera completa di nessuno. (Josif Aleksandrovič Brodskij)
  • Come avete memoria della vostra vita di veglia e mantenete un'estesa quota di questa memoria per gli avvenimenti fisici quotidiani, e come questa fonte di ricordi vi fornisce un senso di continuità quotidiana, altrettanto il vostro sé addormentato ha un corpo di ricordi ugualmente ampio. (Jane Roberts)
  • Di regola non amo i memoriali moderni. Sono generalmente scritti da gente che o ha perso la memoria, o non ha mai fatto nulla che valga la pena di ricordare. (Oscar Wilde)
  • È facile scrivere i propri ricordi quando si ha una cattiva memoria. (Arthur Schnitzler)
  • E perché non imparare questi testi a memoria? In nome di che cosa non appropriarsi della letteratura? Forse perché non si fa più da tanto tempo? Vorremmo lasciare volar via pagine simili come foglie morte solo perché non è più stagione? È davvero auspicabile non trattenere simili incontri? Se questi testi fossero persone, se queste pagine eccezionali avessero volti, dimensioni, una voce, un sorriso, un profumo, non passeremmo il resto della vita a morderci la mani per averli lasciati scappare via? Perché condannarci a conservarne solo una traccia che sbiadirà fino a essere solo il ricordo di una traccia... (Daniel Pennac)
  • È solo non pagando i propri conti che uno può sperare di vivere nella memoria dei commercianti. (Oscar Wilde)
  • È una ben povera memoria quella che funziona solo all'indietro. (Lewis Carroll)
  • Figlia indiscreta della noia, | memoria, memoria incessante, | le nuvole della tua polvere, | non c'è vento che se le porti via? || Gli occhi mi tornerebbero innocenti, | vedrei la primavera eterna || E, finalmente nuova, | o memoria, saresti onesta. (Giuseppe Ungaretti)
  • Gli anni della storia sembrano lunghi e lontani, ma in realtà non sono che un soffio, e gli avvenimenti apparentemente dispersi in quella dimensione della storia che è il tempo sono in realtà vicini e collegati da quel misterioso robustissimo filo che è la memoria degli uomini. (Andrea Rossi)
  • Gli ebrei hanno sei sensi
    Tatto, gusto, vista, odorato, udito... memoria. Mentre i gentili fanno esperienza del mondo mediante i sensi tradizionali e usano la memoria solo come strumento di second'ordine per interpretare i fatti, per gli ebrei la memoria non è meno primaria della puntura di uno spillo, o del suo argenteo luccichio, o del gusto del sangue che sprigiona dal dito. L'ebreo è punto da uno spillo e ricorda altri spilli. È solo riconducendo la puntura dello spillo ad altre punture – quando sua madre tentava di aggiustargli la manica con il suo braccio dentro; quando le dita di suo nonno si addormentarono accarezzando la fronte madida di suo bisnonno; quando Abramo saggiò il coltello per essere sicuro che Isacco non sentisse dolore – che l'ebreo appura perché faccia male.
    Quando un ebreo incontra uno spillo domanda: Che cosa mi ricorda? (Jonathan Safran Foer)
  • Guardiamo il mondo una volta, da piccoli. | Il resto è memoria. (Louise Glück)
  • Il destino della memoria è quello di diventare, prima o poi, vaga e imprecisa per poi essere del tutto dimenticata. (Love Hina)
  • Il mio nome è memoria. Sono la vostra più preziosa amica. Sono la buca in cui non ricadere e la strada sbagliata da non imboccare la seconda volta. Posso essere la vostra più temibile nemica. Perché sono l'occhio che fotografa la vostra vergogna nel buio di una stanza. (Alessandro Ghebreigziabiher)
  • Il vantaggio della cattiva memoria è che si godono più volte le stesse buone cose per la prima volta. (Friedrich Nietzsche)
  • – In questo luogo riposa mia madre, ma non ne ho forte impressione. Non ricordo neppure il suo viso.
    – Dimenticando i propri ricordi, le persone riescono a vivere. Però vi sono cose che non si devono assolutamente dimenticare. Yui mi ha fatto conoscere quel qualcosa che è per me insostituibile. Io vengo in questo luogo in riconferma di ciò.
    – Non ci sono delle sue foto?
    – Non ne sono rimaste, e anche questa tomba è una mera decorazione, priva di spoglie.
    – Ci si è disfatti di tutto. Proprio come aveva detto il mio tutore.
    – È tutto dentro il mio cuore. Per ora basta così. (Neon Genesis Evangelion)
  • In realtà la memoria è, direi, il ventre dello spirito e invece letizia e tristezza sono il cibo ora dolce ora amaro. Quando i due sentimenti vengono affidati alla memoria, passano in questa specie di ventre e vi si possono depositare, ma non possono avere sapore. (Agostino d'Ippona)
  • Il bugiardo deve avere buona memoria. (Marco Fabio Quintiliano)
  • Io vedo la memoria del soggetto come un complesso ragù, e noi siamo gli chef... che hanno come potere quello di determinare ciò che verrà servito e ciò che verrà buttato. (Wolverine)
  • In un certo senso, pensò, siamo tutti fatti di memorie. La nostra personalità viene formata partendo dalle memorie, la nostra vita è organizzata intorno a memorie, la nostra cultura viene eretta su quelle fondamenta di memorie comuni che noi chiamiamo storia e scienza. E ora, rinunciare a una memoria, a una conoscenza, al passato... (Michael Crichton)
  • L'acqua limacciosa della memoria, dove tutto ciò che cade si nasconde. Se la si muove, qualcosa torna a galla. (Jules Renard)
  • L'arte è memoria: la memoria è desiderio riattivato. (Cyril Connolly)
  • La facoltà della memoria è grandiosa. Ispira quasi un senso di terrore, Dio mio, la sua infinita e profonda complessità. E ciò è lo spirito, e ciò sono io stesso. (Agostino d'Ippona)
  • La memoria agisce nello stesso modo della lente convergente nella camera oscura: essa riduce tutte le dimensioni, e produce così un'immagine molto più bella dell'originale. (Arthur Schopenhauer)
  • La memoria cioè gli altri divenuti noi stessi. (Andrea Emo)
  • La memoria delle immagini si deposita in noi ed è quella a cui leghiamo i sentimenti. (Vittorino Andreoli)
  • La memoria [...] è l'intelligenza degli sciocchi. (Henry de Montherlant)
  • La memoria è l'unico possedimento concreto dell'uomo, perché non fa differenze fra la ricchezza e la povertà. (Alexander Smith)
  • La memoria è la tua immagine di perfezione. (Barbara Kruger)
  • La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare: è il testamento che ci ha lasciato Primo Levi. (Mario Rigoni Stern)
  • La memoria è un essere capriccioso e bizzarro, paragonabile a una giovane ragazza: ora rifiuta in modo del tutto inaspettato ciò che ha dato cento volte, e poi, quando non ci si pensa più, ce lo porta da sé. (Arthur Schopenhauer)
  • La memoria è un meccanismo molto delicato e suscettibile di parecchie distorsioni involontarie, che oltre ai falsi ricordi comprendono effetti dovuti alla suggestione, all'ansia da prestazione, alla pressione sociale e alla confabulazione, ovvero la fusione tra ricordi diversi o l'unione di veri ricordi e fantasie. Ecco perché chiunque dica "Me lo ricordo benissimo!" forse sta sopravvalutando le capacità del suo e del nostro cervello. (Massimo Polidoro)
  • La memoria infatti, secondo un grande testimone del Novecento, Primo Levi, è «meravigliosa ma fallace»: ovvero è semplicemente individuale, inesorabilmente particolare, soggettiva, intima, e non può essere scambiata con quella di altri. Essa è un angolo visuale ed emotivo irriducibilmente personale, soggetta proprio per ciò a fenomeni di logoramento fisiologico, di rimozione, di alterazione: fino alla creazione di quelle verità di comodo che altro non sono che la soglia di tollerabilità di un ricordo doloroso, di una memoria di avvenimenti traumatici bisognosi di una edulcorazione, di una riscrittura intima. Ma non solo: la memoria è la risorsa primaria di una testimonianza, ma è anche la fonte eccellente del falso in buona fede, ancorché del falso in mala fede, della manipolazione intenzionale del ricordo. La memoria è di parte, come parziale è lo sguardo su cui si fonda. E la parzialità, lo scontro fra sguardi diversi, la contesa fra memorie differenti, di memorie che tendono a farsi storia, è esattamente ciò che una società deve evitare. (Walter Barberis)
  • La memoria non ci muore dentro grazie alle cose che non ci restituisce e di cui si nutre, contando sul nostro oblio. (Ramón Gómez de la Serna)
  • La memoria non è altro che assuefazione. (Giacomo Leopardi)
  • La memoria non è associata soltanto al passato. Di certo è legata anche al presente, ma lo è persino rispetto al futuro. (serial experiments lain)
  • La memoria. Sacca piena di cianfrusaglie che rotolano fuori per caso e finiscono col meravigliarti, come se non fossi stato tu a raccoglierle, a trasformarle in oggetti preziosi. (Wu Ming)
  • La memoria, se non è elaborata, può uccidere. Se non si ribalta in utopia, è mortale. È lo specchio di Perseo davanti alla Gorgone, l'arma indispensabile per tagliarle la testa. In ultima analisi, la nostra genetica spirituale. (Giuseppe Sinopoli)
  • La memoria si blocca. Ma è ancora lì tutta intera. Anche le cose più dimenticate si ripresentano, ma quando vogliono loro. (Elias Canetti)
  • La memoria, specchio fedele per conoscere e correggere i propri difetti. (Antonio Pérez)
  • La memoria sta alla mente come la viscosità sta al protoplasma: dà al pensiero una tenacità – è una specie di pied-à-terre dal quale può partire e senza il quale rimane immobile. Infatti il pensiero e la memoria sono inseparabili. Niente pensiero, niente memoria; e niente memoria, niente pensiero. Siccome il pensiero conscio e la memoria conscia sono funzioni l'uno dell'altra, lo stesso vale per il pensiero inconscio e per la memoria inconscia. La memoria inconscia è, per così dire, il corpo del pensiero; ed è attraverso la memoria che il corpo e la mente sono legati assieme nel ritmo e nelle vibrazioni. (Samuel Butler)
  • La sola funzione della memoria è di aiutarci a rimpiangere. (Emil Cioran)
  • [Guardie a Lescaut] Lescaut.
    – Va ben. Perderei la memoria, | Se c'è da far baldoria? | Sta ben – andate a berne un sorso. (Manon di Massenet)
  • Ma non tutte le memorie, lo stavo scoprendo con il tempo, avevano lo stesso trattamento. C'erano memorie di serie B e serie C. Memorie che nessuno voleva ricordare, perché troppo scomode, troppo vere. (Igiaba Scego)
  • Memoria, memoria, che sei tu mai! Tormento, ristoro e tirannia nostra, tu divori i nostri giorni ora per ora, minuto per minuto e ce li rendi poi rinchiusi in un punto, come in un simbolo dell'eternità! Tutto ci togli, tutto ci ridoni; tutto distruggi, tutto conservi; parli di morte ai vivi e di vita ai sepolti! (Ippolito Nievo)
  • Noi moderni, che non abbiamo sistemi di memoria, possiamo, come quel professore, adottare di volta in volta mnemotecniche personali, non di vitale importanza per noi nella vita e nella nostra professione. Ma nel mondo antico, privo della stampa, senza la possibilità di disporre di carta per prendere appunti o per battere a macchina le conferenze, una memoria educata era di importanza vitale. E la memoria degli antichi veniva appunto educata da un'arte che rifletteva l'arte e l'architettura del mondo antico e che doveva dipendere da facoltà di intensa memorizzazione visiva, da noi perdute. (Frances Yates)
  • Non illudiamoci che la memoria sia fatta di vaghe ombre. È fatta di occhi, che ti guardano dritto in faccia; e di dita, che ti accusano. (Il portiere di notte)
  • Non senza ragione si dice che chi non si sente abbastanza forte di memoria deve evitare di essere bugiardo. (Michel de Montaigne)
  • O tu memoria, che i passati eventi | rapisci al tempo, e dall'obblìo difendi, | e al cupido pensier rinnovi e rendi | quante un tempo provò gioje, o tormenti. || Deh tu negli anni miei primi e recenti | con sollecito vol ritorna e scendi, | e quei, che incontrerai, trascegli e prendi | di più puro piacer pochi momenti. || Poi tutt'insieme il mio pensier li aduna; | e di questo ristora estremo ajuto | l'alma d'ogni altro ben fatta digiuna. || Onde al misero cor, che il ben perduto | non ha di più goder speranza alcuna, | resti il conforto almen d'aver goduto. (Clemente Bondi)
  • Ogni tanto la memoria mi fa brutti scherzi, ma non ricordo quali. (Rat-Man)
  • Per opera della memoria si è uno, mentre senza di essa non c'è più io, o almeno un io ininterrotto, né passato né futuro, niente se non un presente numerico e matematico il quale non è suscettibile né di addizione né di divisione. (Joseph Joubert)
  • Poiché [l'abitudine] affievolisce tutto, quel che meglio ci ricorda una persona è proprio ciò che avevamo dimenticato (perché era insignificante, e così gli avevamo lasciato tutta la sua forza). (Marcel Proust)
  • Quando arriva la conoscenza, arriva anche la memoria. (Gustav Meyrink)
  • Quando non è una lanterna magica, la memoria è un film dell'orrore. (Gesualdo Bufalino)
  • Quello che appare memoria è raccolta di cicatrici. (Dolores Prato)
  • Sai, a volte le cose che vedi realmente e quelle che immagini, si mischiano nella memoria come un cocktail, del quale non riesci più a distinguere i sapori. (Profondo rosso)
  • Sana o malata che sia, la memoria è sempre in gran disordine. La verità, se non è matematica, è quello che crediamo di ricordare. (Anthony Burgess)
  • Se non ricordiamo non possiamo comprendere. (Edward Morgan Forster)
  • Tutti quelli che se ne vanno ti lasciano sempre addosso un po' di sé... È questo il segreto della memoria? Se è così allora mi sento più sicura perché so... che non sarò mai sola... (La finestra di fronte)
  • Una testa senza memoria è una piazzaforte senza guarnigione. (Napoleone Bonaparte)
  • Anche i vermi ricordano | ma io non ho memoria. | Dice che, sollecitandoli | con scosse elettriche | scelgano, nei tubi di vetro, | una strada piuttosto che un'altra. | Anche i vermi ricordano | io niente | non ho memoria di me.
  • Ha molta fantasia, però gli manca la cosa, la, comesichiama, gli manca la memoria.
  • Venderei le mie memorie al miglior offerente, ma non mi ricordo un tubo.
  • Chi non ha buona memoria, deve avere buone gambe.
  • Il rimedio della cattiva memoria è spesso il pensarci su.
  • La memoria è il tesoro dell'anima.
  • La memoria è un vaglio: il piccolo cade, il grosso rimane.
  • La memoria si perde, e la scrittura resta.
  • La memoria vuol essere esercitata.
  • L'intelletto val più della memoria.
  • L'uomo quando invecchia perde la memoria.
  • Nella memoria sta il sapere umano.
  • Pensar spesso ad una cosa è la miglior medicina per la memoria.
  • Quel che s'impara con fatica, non si dimentica facilmente.
  • Una buona memoria ed un intelletto acuto, si trovano di rado in una testa.

Bibliografia

[modifica]

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]