La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo? (donna che fa la seduta spiritica)
Anche il groviera ha i buchi, e non si lamenta. (Antonio)
Andiame al Natic club! (Antonio)
Senta lei che è di quelle parti, il Kilimangiaro lo hanno già mangiato o lo devono mangiare ancora? (Antonio)
Ah! È arrivato il campanaro! (Peppino Barbacane) [mentre si accorge che si riavvicina il signore impaziente di telefonare facendo tintinnare i gettoni in mano]
[Ad una seduta spiritica] un signore: Ma le anime di quali morti dobbiamo evocare? I morti nostri o i loro? Totò E no! E no! L'anima dei morti vostri, mica dei nostri!..Eh, dei vostri!
[Al ristorante] Cameriere: I signori hanno il tavolo? Totò: No, non l'abbiamo portato!
Invitato alla festa : Signore! Dico a Lei! Il suo comportamento è inqualificabile: nessun uomo seduto vicino a Magda si è mai permesso di non toccarla! Peppino Barbacane: Ma appunto, perché si trattava di mammeta! Invitato alla festa: Ma quale Mamma! Magda!
Ragazza alla festa : Norma sta già in trance! Antonio: Hai sentito! Norma sta già nel tram! Peppino: Ah! E li tiene gli spiccioli?
Invitato cinese: Mia moglie ha abbandonato me! Se n'è andata con un altro! Io sofflo, sofflo! Totò: A da voi si chiamano "sofflo"? Da noi si chiamano corna, comunque non ci pensare, limoncino, è debolezza della carne! Invitato cinese: Calne? Pelchè la mia essele veldula!? Totò: Sayonara, onorevole cornuto!