Pino Insegno
Jump to navigation
Jump to search
Pino Insegno (1959 – vivente), attore, doppiatore, regista e conduttore televisivo italiano.
Citazioni di Pino Insegno[modifica]
- Certe persone cantano una sola estate vincendo un talent ma i grandi del passato sono ancora in pista perché le cose belle non passano di moda, anzi vengono replicate. Il riflusso generazionale è importante ma ditemi un giovane oggi in cosa si riconosce con grande continuità. Tutto passa velocemente, tutto viene consumato frettolosamente.[1]
- Come ogni traduzione che si rispetti, il doppiaggio veicola il film al pubblico [...]. Non esiste una lobby. Come in ogni cosa, troppa quantità mette a rischio la qualità. Ma c'è sempre la possibilità di vedere l'originale in dvd. E i sottotitoli esprimono una sintesi che molto toglie alla ricchezza del linguaggio.[2]
- Vedo poche facce teatrali a teatro oggi. Io ho sempre fatto teatro, non l ho mai lasciato, sono 40 anni che lo faccio; non è che dopo aver fatto la televisione abbiamo cercato una verginità teatrale come accade ora. La mia generazione ha cominciato con il teatro, ha fatto successo con il teatro e continua a mietere consensi con il teatro.[1]
- Voglio continuare ad essere sempre onesto con il mio pubblico ed è per questo che, anche quando il momento è top, io non sono per l’ all in. Faccio poche cose, magari guadagno di meno ma sono sicuro di durare di più. Non mi piace inflazionarmi.[1]
Note[modifica]
- ↑ a b c Dall'intervista di Giovanni Saracino, 58 sfumature di Pino Insegno: l'intervista al comico romano., CorrierediTaranto.it, 29 marzo 2019.
- ↑ Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano", Repubblica.it, 16 marzo 2016.
Doppiaggio[modifica]
Film[modifica]
- Platoon (1986)
- Nightmare 5 - Il mito (1989)
- Belli e dannati (1991)
- Il danno (1992)
- Bagliori nel buio (1993)
- Fusi di testa 2 - Waynestock (1993)
- Molto rumore per nulla (1993)
- Sole ingannatore (1994)
- L'esercito delle 12 scimmie (1995)
- Il presidente - Una storia d'amore (1995)
- Stonewall (1995)
- Anna Karenina (1997)
- Buffalo '66 (1998)
- Ronin (1998)
- Buffalo '66 (1998)
- Il 13º guerriero (1999)
- Scary Movie (2000)
- Zoolander (2001)
- Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello (2001)
- Kate & Leopold (2001)
- Alì (2001)
- Original Sin (2001)
- Shaolin Soccer (2001)
- Il Signore degli Anelli - Le due torri (2002)
- Elf - Un elfo di nome Buddy (2003)
- Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (2003)
- Matrix Reloaded (2003)
- Matrix Revolutions (2003)
- Duplex - Un appartamento per tre (2003)
- Starsky & Hutch (2004)
- Melinda e Melinda (2004)
- Crash - Contatto fisico (2004)
- Alexander (2004)
- Il mercante di Venezia (2004)
- 2 single a nozze - Wedding Crashers (2005)
- A History of Violence (2005)
- Vero come la finzione (2006)
- The Departed - Il bene e il male (2006)
- American Gangster (2007)
- La promessa dell'assassino (2007)
- Onora il padre e la madre (2007)
- Spider-Man 3 (2007)
- E venne il giorno (2008)
- Max Payne (2008)
- Brüno (2009)
- The Informant! (2009)
- The Road (2009)
- X-Men le origini - Wolverine (2009)
- Blindato (2009)
- Una notte al museo 2 - La fuga (2009)
- Sherlock Holmes (2009)
- Appuntamento con l'amore (2010)
- I poliziotti di riserva (2010)
- Salt (2010)
- Robin Hood (2010)
- Appuntamento con l'amore (2010)
- A Dangerous Method (2011)
- Hugo Cabret (2011)
- L'alba del pianeta delle scimmie (2011)
- Sherlock Holmes - Gioco di ombre (2011)
- Il dittatore (2012)
- Django Unchained (2012)
- Hunger Games (2012)
- The Amazing Spider-Man (2012)
- Gigolò per caso (2013)
- Hunger Games: La ragazza di fuoco (2013)
- L'uomo d'acciaio (2013)
- Pixels (2015)
- Il caso Spotlight (2015)
- The Program (2015)
- Revenant - Redivivo (2015)
- Bright (2017)
- Fast & Furious 8 (2017)
- Ghost in the Shell (2017)
- La forma dell'acqua - The Shape of Water (2017)
- La fratellanza (2017)
- Avengers: Infinity War (2018)
- Bohemian Rhapsody (2018)
- Deadpool 2 (2018)
- Green Book (2018)
- Cena con delitto - Knives Out (2019)
- Dolemite Is My Name (2019)
- Borat - Seguito di film cinema (2020)
- Il processo ai Chicago 7 (2020)
- Crimes of the Future (2022)
Film d'animazione[modifica]
- Pocahontas (1995)
- Shrek (2001)
- L'era glaciale (2002)
- Shrek 2 (2004)
- L'era glaciale 2 - Il disgelo (2006)
- Cars - Motori ruggenti (2006)
- Ratatouille (2007)
- L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri (2009)
- La principessa e il ranocchio (2009)
- Shrek e vissero felici e contenti (2010)
- Rapunzel - L'intreccio della torre (2010)
- L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva (2012)
- Principessa Mononoke (2014)
- Cars 3 (2017)
Serie animate[modifica]
- Leone il cane fifone (1999 - 2002)
- I Griffin (1999 - in corso)
- American Dad! (2005 - in corso)
Serie televisive[modifica]
- Il Trono di Spade (2011)
- Spartacus - Gli dei dell'arena (2011)
- True Detective (2014)
- The Spy (2019 - in corso)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pino Insegno
Commons contiene immagini o altri file su Pino Insegno